mare culturale urbano menu

Star of the future – Xing Chen

pianoforte

06 Settembre 2025

ore 11:00

classica

Fryderyk Chopin

Quattro Ballate

2 Notturni op. 62

 

 

Un programma romantico e denso che ha come focus la musica intramontabile di Fryderyk Chopin.
Le Quattro Ballate di Chopin sono veri e propri racconti in musica. Ognuna ha un carattere diverso, ma tutte mescolano momenti di intimità profonda a improvvise esplosioni di energia. È come ascoltare una storia che cambia continuamente colore ed emozione, capace di sorprendere dall’inizio alla fine. Nella seconda parte del concerto ascolteremo i Notturni op. 62, scritti negli ultimi anni della sua vita, hanno un fascino particolare: sono più ricchi, più complessi, quasi sospesi in un’atmosfera malinconica e contemplativa. Non sono semplici pezzi da salotto, ma riflessioni intime e mature, che sembrano voler salutare con dolcezza il mondo poetico creato da Chopin.

 

A cura di Fondazione La Società dei Concerti

Xing Chang, nata a Shenzhen, Cina, comincia il suo percorso pianistico sotto la guida del M° Balzani, con cui oggi prosegue, oltre a conseguire il diploma con il M° Rumi in Conservatorio “G. Verdi” di Milano. È vincitrice di concorsi internazionali, come il Pianotalents di Milano, il Concorso “F. Chopin” di Roma, il Concorso “Città di Cantù”, il Concorso Nuova coppa pianisti di Osimo, il Neopolitan International Piano Master Competition di Napoli, il premio Beethoven di Sondrio, il Tadini International Piano Competition. Si è esibita in diverse sale, tra le quali Auditorium della Conciliazione di Roma, Sala Verdi di Milano, Sala Ridotto del Teatro comunale di Vicenza, Sala Bianca del Palazzo Pitti di Firenze, Sala Eutherpe di Leon, Casa Botines di Leon, Shenzhen Concert Hall, Shanghai Concert Hall. Ha tenuto vari concerti per la prestigiosa Società dei Concerti di Milano in diverse sedi come Auditorium Gaber e la Palazzina Liberty di Milano. Dal 2021 suona in Duo con la sassofonista Eleonora Fiorentini esibendosi in varie sale e teatri, come al Tempietto di Roma, Teatro di Piacenza, Teatro Rosetum di Milano. Ha suonato varie volte con l’Orchestra Filarmonica “M. Jora” di Bacau diretta da Maestro Ovidiu Balan e l’Orchestra “Antonio Vivaldi” diretta da Maestro Lorenzo Passerini.

Nel 2021 si è laureata dal Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con 110 e Lode e la menzione d’onore dalla classe di Maestra Anna Abbate. Nel 2023 si è laureata dall’Accademia di Ridotto con massimo dei voti dalla classe di Maestro Vincenzo Balzani.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro