mare culturale urbano menu

LA SALA BIANCA SOSPESA

 

Car* artist* milanesi

mare culturale urbano rilancia un’iniziativa in cui crediamo molto.

Ci teniamo a sottolineare che questa non è una nostra idea originale, abbiamo seguito il bellissimo esempio di una realtà che apprezziamo e stimiamo, Proxima Res, che nel 2021 ha indicato una buona pratica che abbiamo deciso di fare nostra. 

Nella loro call scrivevano: “…abbiamo deciso di mettere a disposizione gratuitamente la nostra Sala Prove per tutte le giovani compagnie che hanno bisogno di un luogo, uno spazio per ritrovarsi e provare a ripartire, creare, sognare. Con questo gesto, senza scopo di lucro, mettiamo in pratica il valore della nostra professione, basata sull’empatia e nel mettersi nei panni dell’altro, e ribadiamo il particolare valore che l’Arte deve procurare a tutti e tutte: nobilitare gli esseri umani attraverso la condivisione di emozioni e…di spazi”.

Noi di mare ci riconosciamo profondamente in questo pensiero e mettiamo a nostra volta a disposizione la nostra Sala Prove. 

A CHI SI RIVOLGE LA CALL

Compagnie o gruppi/collettivi che abbiano necessità di uno spazio per provare un progetto di teatro, teatro fisico, danza

LA SALA BIANCA

SALA PROVE

 

Situata a Milano in Via Gabetti 15 (zona San Siro), adiacente alla Cascina Torrette, sede principale di mare culturale urbano, LA SALA BIANCA è il luogo dove si svolgono le attività di formazione e di residenza artistica di mare culturale urbano. 

Lo spazio consiste di una sala di 60 mq circa con tappeto danza e pareti bianche, di una piccola zona relax direttamente collegata alla sala senza nessuna parete divisoria e di un bagno con antibagno. La zona relax è provvista di un frigorifero, un mobile dispensa e di due ampi divani.

Le Compagnie potranno usufruire inoltre delle seguenti forniture: tavoli, sedie, sgabelli, n.2 casse audio, n. 2 microfoni + mixer, n. 2 leggii 

In SALA BIANCA non è possibile accedere con scarpe usate anche all’esterno, è vietato fumare ed è richiesto di mantenere il volume della musica consono al contesto condominiale in cui ci si trova, accettando le regole vigenti per una corretta convivenza con i condomini. 

 

 

 

La Sala Bianca Sospesa è uno spazio ad uso gratuito delle Compagnie che ne avranno bisogno. 

Non ci sarà un compenso per l’affitto della sala ma solo il versamento di una cauzione di 200 euro (a tutela del corretto utilizzo di tutto quanto verrà messo a disposizione) che verrà restituita alla fine del periodo di prove. 

La Sala verrà consegnata pulita e in ordine ogni giorno. Per tutto il periodo di prova le Compagnie si prenderanno l’impegno al termine di ogni giornata di provvedere alla pulizia e alla disinfezione dello spazio, delle superfici utilizzate e del bagno, e liberarla da oggetti ed effetti personali così da renderla normalmente utilizzabile da chi svolgerà le attività serali (la sala dovrà essere lasciata libera tassativamente alle h18)

mare culturale urbano fornirà tutto il necessario per le pulizie (oltre al gel disinfettante mani). 

 

Il non rispetto delle regole, anche una sola volta, comporterà l’interruzione immediata dell’uso della sala per tutto il periodo stabilito. 

 

La Sala sarà disponibile dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 18. Gli orari sono indicativi e potrebbero variare in base al periodo.

mare culturale urbano, con il dovuto preavviso e in casi eccezionali, potrà chiedere alla compagnia di lasciare libera la sala nel caso ci sia una necessità urgente sopraggiunta. 

PICCOLO SCAMBIO TERRITORIALE

A tutte le compagnie selezionate verrà richiesto un piccolo “scambio territoriale” da immaginare con mare culturale urbano collaborando con una delle tante realtà che abitano i nostri spazi (a titolo di esempio: una classe di yoga per le persone che abitano nella zona, una piccola performance il sabato mattina nella piazza dove si tiene il mercato agricolo, un pomeriggio di lavoro dedicato ad uno dei gruppi informali che frequentano mare come i ragazzi di Voci di Periferia, gli anziani che ballano il liscio ambrosiano, le donne che cuciono insieme il sabato pomeriggio, i bambini etc etc)

COME CANDIDARSI

Per partecipare alla selezione è necessario inviare una mail a produzione@maremilano.org con oggetto CANDIDATURA PER LA SALA BIANCA SOSPESA + NOME COMPAGNIA/ARTISTA.

 

Nella mail si richiede di specificare il numero di persone che saranno presenti in sala durante il periodo di prove e il numero di giorni in cui si richiede lo spazio.

 

E’ necessario, inoltre, allegare alla mail: – breve biografia della compagnia – scheda artistica del progetto di spettacolo – eventuali link video di produzioni precedenti – proposta di “scambio territoriale” 

 

Le compagnie selezionate verranno contattate per un colloquio conoscitivo. 

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro