mare culturale urbano menu

Duo Roblin Esposito

a cura di musica nell'aria

26 Febbraio 2022

ore 11:00

classica

Duo di recente formazione, nei loro programmi Angelica Roblin e Raffaele Esposito propongono alcune tra le pagine più interessanti del repertorio originale per mandolino e pianoforte, accompagnando il pubblico in un viaggio musicale che attraversa stili e sensibilità diverse che spaziano dal barocco al Novecento.

 

ANGELICA ROBLIN

Nata a Londra nel 2000, Angelica Hope Roblin si avvicina a nove anni allo studio del pianoforte. A tredici viene ammessa al Conservatorio di Milano, dove frequenta attualmente il corso di Diploma Accademico di Primo Livello sotto la guida del Maestro Marco Rapattoni. Dal 2016 frequenta inoltre i corsi di Alto Perfezionamento con il Maestro Konstantin Bogino e i suoi assistenti. Ha frequentato Masterclass con Dmitry Alexeev, Lovro Pogorelich e Alexander Romanovsky. Ha partecipato alla rassegna Concertiamo, esibendosi nella Sala Puccini del Conservatorio di Milano, a Pianocity, a
diverse edizioni della rassegna Città di Chioggia, al Piedicavallo Festival, alla rassegna Musicagiovane (Gualdo Tadino) e a numerosi altri eventi concertistici. Si è inoltre esibita nell’Auditorium San Niccolò di Bergamo e nell’Accademia Perosi di Biella. Nel 2020 ha vinto il terzo premio al Concorso Internazionale Città di Treviso. Dal 2021 si esibisce regolarmente in duo con il mandolinista Raffaele Esposito.

 

RAFFAELE ESPOSITO

Mandolinista sorrentino classe 1999, appartenente ad una famiglia in cui la pratica mandolinistica avviene da quasi un secolo, Raffaele Esposito si avvicina allo studio del mandolino sotto la guida del M° Michele de Martino e successivamente con il M° Nunzio Reina. Ha conseguito la laurea di triennio accademico in mandolino con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del M° Ugo Orlandi, attualmente laureando in biennio nel medesimo conservatorio. Studia al centro Stauffer di Cremona sotto la guida del M° Avi Avital. È risultato vincitore di importantissimi riconoscimenti nel panorama mandolinistico quali il 1° premio assoluto al Concorso Internazionale “Estudiantina Bergamasca” con menzione speciale per la migliore esecuzione di un brano del compositore Raffaele Calace; il 2° premio ex equo (primo non assegnato) al Concorso Internazionale per mandolino solo di Modena; il 2° classificato al premio nazionale
delle arti 2019-2020. Vanta collaborazioni con diverse orchestre, enti lirici, formazioni cameristiche e
numerosi concerti in Inghilterra, Spagna, Lussemburgo, Germania, Croazia, Francia e Svizzera. Si esibisce regolarmente in duo con la pianista Angelica Roblin.

 

 

Per tutti i nostri eventi all’interno è obbligatorio il Greenpass rinforzato oppure certificato di avvenuta guarigione. Esenti i minori di 12 anni. Vi ricordiamo che è obbligatorio indossare la mascherina ffp2 per tutta la durata dell’evento. 

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro