mare culturale urbano menu

“Bisognerebbe avvisarli” di Jole Bevilacqua

gli spazi di mare a disposizione del quartiere
per info michele.stimola@maremilano.org

22 Marzo 2022

ore 20:45

forza

Madre e figlia sono le due protagoniste del libro di Jole Bevilacqua, un libro sul tema di chi si allontana da noi. Davanti alla difficoltà di attraversare l’incolta landa dello smarrimento e della sofferenza, la giovane donna si rifugia nel suo mondo silenzioso, priva del desiderio se non addirittura della capacità di parlare. Ha smarrito il suo guizzo di vita,  l’energia necessaria ad affrontare anche le sfide più dure, che lei e la figlia impersonano in un piccolo e buffo animaletto. Così, come Orfeo sfidò le tenebre della morte per la sua Euridice, anche la figlia, attraverso il disegno e il colore, la insegue e cerca di raggiungerla, trovando un modo per volersi bene nonostante le difficoltà.

 

Jole Bevilacqua ha insegnato italiano alle scuole medie. Attualmente insegna lingua italiana a stranieri, sia privatamente che come volontaria. Ha inoltre collaborato con attività redazionali ad alcune riviste del gruppo Rizzoli e ha curato l’edizione di saggi, principalmente per Franco Angeli. E’ anche co-amministratrice del blog letterario “Il sapore di un libro”.

Insieme a lei, prenderanno parte alla presentazione del libro Anna Catasta, lettrice e amica dell’Europa, e Francesco Malcangi, che nel corso della sua carriera è stato insegnante di lettere in diversi istituti superiori.

 

La presentazione sarà preceduta dal concerto con violone barocco di Fabio Longo, contrabbassista, violinista e bassista elettrico. Musicista eclettico e aperto alle contaminazioni, viene chiamato come primo contrabbasso per l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, La Verdi Barocca, Orchestra Vivaldi, Orchestra Barocca di Cremona, e svariate orchestre da camera (Orchestra Canova, Ensemble Testori, Orchestra Pergolesi…) e lavora in tutte le più importanti produzioni di musical italiane (Stage Entertainment, WEC, Compagnia della Rancia…), sia in ambito live che di studio; ha collaborato come bassista elettrico e contrabbassista in ensemble di musica contemporanea. In ambito televisivo ha partecipato alla produzione di trasmissioni RAI come contrabbassista affiancando artisti pop italiani e internazionali. Suona in rassegne, festival, manifestazioni in ambito classico, leggero e jazzistico in tutta Europa; le incisioni discografiche più recenti escono per Sony Masterworks, Warner Music Italy, Urania Records.

 

 

Ingresso libero. Per tutti i nostri eventi all’interno è obbligatorio il Greenpass rinforzato oppure certificato di avvenuta guarigione. Esenti i minori di 12 anni.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro