mare culturale urbano menu

Transatlantic

con Michele Dal Lago alla voce e chitarra, Giusi Pesenti alla voce, bodhran, washboard, ossa, mestoli, cucchiai e Icaro Gatti al basso, mandolino
a cura di Novara Jazz

02 Maggio 2023

ore 21:30

jazz

FROM DUBLIN TO RALEIGH AND BACK
«All of American music is colored by the green of Ireland and the black of Africa» – Tim O’Brien Concerto dedicato al carattere transoceanico della musica americana del novecento, raccontato attraverso un repertorio di ballate che svelano la profonda connessione tra old-time, bluegrass, irish music e country blues.

MICHELE DAL LAGO e GIUSI PESENTI hanno iniziato a collaborare nel 2013. Dopo due anni di attività concertistica hanno deciso di dedicarsi alla costruzione di spettacoli tematici, itinerari musicali, storici e letterari dedicati alla storia e alla poetica della canzone americana del ‘900. Al momento sono impegnati in tre progetti: Love & Death In The American Ballad, viaggio musicale e letterario nella storia della ballata amorosa; Back To The Depression, che racconta, attraverso le canzoni, il declino industriale degli Stati Uniti; Trump Voters, lezione cantata sull’impoverimento del proletariato bianco della Rust Belt, in collaborazione con lo storico americanista Paolo Barcella, ricercatore presso l’Università degli Studi di Bergamo.

MICHELE DAL LAGO, chitarrista e cantante, si occupa da anni di storia sociale della musica statunitense e ha militato in diverse formazioni rock, country e folk. Attualmente, oltre alla collaborazione con Giusi Pesenti, è voce e chitarra di Bluegrass Stuff, la più longeva e importante bluegrass band italiana (attiva dal 1977), e Hillbilly Heroin, quartetto Country e Texas Swing. Come studioso ha collaborato in più occasioni con gli americanisti Alessandro Portelli e Bruno Cartosio e pubblicato su riviste del settore.

GIUSI PESENTI, cantante e percussionista, è attiva da 15 anni nel circuito folk italiano. Ha studiato a fondo le tecniche e gli strumenti a percussione diffusi nelle aree appalachiane più isolate nei primi decenni del ‘900 (ossa di maiale, mestoli, cucchiai, ecc). Oltre alla collaborazione con Michele Dal Lago, si esibisce regolarmente con Grace O’Malley, gruppo di ricerca e riproposta della musica tradizionale e da camera irlandese, e Dry & Dusty, trio di oldtime music americana.

 

Biglietto a 1€ disponibile in loco e in prevendita online su DICE

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro