mare culturale urbano menu

Michele Chinellato

a cura di Fondazione Società di Concerti

06 Maggio 2023

ore 11:00

IL CONCERTO

Le giovani stelle di domani tornano a Mare Culturale con Michele Chinellato, protagonista di Stars of Future, il ciclo di appuntamenti della Società dei Concerti in collaborazione con PianoFriends. Potremmo ascoltare le musiche di tre immensi compositori e pilastri della letteratura per pianoforte: Beethoven, Chopin e Ravel. La Sonata n. 32 del compositore di Bonn, ultima della sua produzione e composta da soli due movimenti, ci descrive un Beethoven titanico e appassionato. Compositore pianistico per antonomasia, Chopin è stato rivoluzionario nel modo in cui ha scritto la sua terza Ballata, evitando i toni drammatici delle prime due per aprire a una grande fantasia e libertà espressiva. Composizione visionaria che dipinge immagini enigmatiche e diaboliche, Gaspard de la nuit di Ravel chiude il programma con il solo terzo movimento della suite: “Scarbo”. Sono queste pagine di trascendentale virtuosismo nate per descrivere una specie di gnomo (lo Scarbo), un personaggio orribile che si dimena per la stanza senza mai trovare pace.

MICHELE CHINELLATO

Nato a Genova nel 1998, è stato coinvolto nell’interesse di famiglia per il pianoforte fin dall’infanzia. Dopo aver conseguito il Diploma Accademico di Primo Livello al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova con il massimo dei voti e la lode nella classe della professoressa Anna Maria Bordin, sta attualmente frequentando i corsi di secondo livello presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, nella classe di pianoforte della professoressa Antonella Ceravolo.
Studia da molti anni nell’Associazione Pianofriends di Milano sotto la guida di Vincenzo Balzani. Michele Chinellato è stato premiato in concorsi musicali tra cui il Concorso “Rassegna musicale F. Mendelssohn” di Alassio, il Concorso internazionale “Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia, l’European Music Competition “Città di Moncalieri”, il Concorso “Ciro Pinsuti”, il Concorso “Maurice Ravel” di Buriasco e il Concorso “Tadini” di Lovere.
Ha eseguito il proprio repertorio in concerti e recital in diverse sale, tra cui la Sala Grande dell’Università F. Chopin di Varsavia (Polonia), la Grand Concert Hall del Music College N. A. Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo (Russia), la Sala Eutherpe e il Museo Casa Botines di Leon (Spagna), l’Ateneu Comunale di Bacau (Romania) con l’Orchestra Filarmonica, il Teatro della Rosa di Pontremoli (MC), il Teatro Belloni di Barlassina (MB), il Salone degli Affreschi dell’Accademia Tadini di Lovere, presso il Teatro Marcello di Roma, nella Palazzina Liberty di Milano e nel Salone del Palazzo Spinola di Genova.
Ha anche collaborato con il Day Hospital Oncoematologico dell’Ospedale di Alessandria per il progetto di intrattenimento musicale dei pazienti.
Nel 2020 Michele Chinellato ha partecipato a diverse iniziative in live streaming sui social, tra cui le rassegne “Chopin si racconta” e “Beethoven, romanzo famigliare di un genio universale” ideate e realizzate da Vincenzo Balzani, andate in onda sulle pagine e i canali social di Associazione Pianofriends e Pianosolo.

 

L’evento è gratuito,

Prenotazione non necessaria

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro