mare culturale urbano menu

PIANO CITY – Concert Sauvage

con Andrea Molteni
a cura di Fondazione Società dei Concerti

21 Maggio 2023

ore 11:00

L’ARTISTA

Astro nascente del pianoforte italiano, il ventiquattrenne Andrea Molteni ha già suonato alla Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo e il National Opera Center di New York. Diplomato a soli 16 anni con lode e menzione, la sua innata energia riesce a sorprendente e coinvolgere il pubblico trasportandolo nei percorsi musicali che crea con i suoi programmi. Il creativo Andrea Molteni non poteva proporre al pubblico di Piano City Milano nulla di meno che una sfida: un Concert Sauvage.
Per la sua partecipazione al festival milanese che rende il pianoforte protagonista indiscusso, Andrea Molteni svelerà il programma del concerto soltanto la mattina stessa. Non sarà solo perché con lui avremo altri protagoni, ma chi saranno? L’unico indizio che abbiamo è Chopin sarà sicuramente presente! Vi aspettiamo per un viaggio alla scoperta del mondo pianistico e delle sue meraviglie, ricordando che musica è condivisione, amicizia ed emozione.

BIOGRAFIA 

Andrea Molteni, un giovane talento italiano, sta sviluppando una carriera internazionale con apparizioni regolari negli Stati Uniti, in Italia, Francia, Germania, Svizzera, Russia, Cina e Singapore. Ha suonato all’ Esplanade di Singapore, alla Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo, allo Scriabin
Museum di Mosca, al DiMenna Center di New York e in altre prestigiose sale. Suona come solista con l’Orchestra Antonio Vivaldi, l’Orchestra Filarmonica Mihail Johra di Bacau in Romania e l’Orchestra dell’Università della Costa Rica. La speciale borsa di studio dell’Associazione Cercle Wagner in Francia ha permesso ad Andrea di partecipare al Festival di Bayreuth per celebrare il 200° anniversario di Richard Wagner, così come gli ha permesso di esibirsi in una serie di concerti a Nizza, Mentone, Cannes e Monte Carlo. Il suo ultimo album, “Scarlatti Sonatas” (pubblicato a gennaio 2022), ha già ricevuto importanti recensioni ed è andato in onda nella radio tedesca MDR Kultur. Il suo album “Petrassi and Dallapiccola Complete Piano Works”(uscito ad aprile 2021) è apprezzato da spiccate personalità pianistiche come V. Ashkenazy e L. Howard; viene recensito dalla rivista Musica (dicembre 2021), da Opus Klassiek (maggio 2021) e trasmesso in programmi radiofonici (in Cuffia, Radio Classica, luglio 2021 e novembre 2021 – France Musique, settembre 2021).  È allievo dei maestri William Grant Naboré e Stanislav Ioudenitch presso la prestigiosa International Piano Academy Lake Como. Nel 2020 ha ottenuto il Master’s Degree in Advanced Performance Studies con il massimo dei voti e lode al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Diplomatosi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso il Conservatorio G. Verdi di Como con il maestro Mario Patuzzi, si è perfezionato a Milano con il maestro V. Balzani; ha partecipato inoltre a diverse masterclass con i maestri Sir. A. Schiff, A. Vardi, P. Gililov, Dang Thai Son, D. Achatz, P. Paleczny, V. Feltsman, C. O’Riley, A. Delle Vigne.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro