mare culturale urbano menu

Volver Trio

Paolo Manasse al pianoforte;
Riccardo Vigorè al contrabbasso;
Marco Volpe alla batteria.

28 Giugno 2023

ore 20:30

jazz

Cernusco Jazz a mare culturale urbano

Il Progetto “Volver” prende il nome dalla celebre canzone del compositore, cantante e attore argentino Carlos Gardel (1890-1935) e ripropone alcune grandi ballate (tango, bolero) del Sudamerica, re-interpretate e trasformate in chiave jazz.

In questa occasione verrà presentato il CD “Introducing the Volver Trio” distribuito da “Ipogeo Records” .

Paolo Manasse (piano) ha studiato piano jazz con Franco D’AndreaMassimo ColomboAntonio FaraòGeorge Cables, Giovanni Mazzarino, collaborando con numerosi musicisti della scena milanese (Roberto Paglieri, Claudio Ottaviano, Max Onore, Stefano Sernagiotto, Gianluca Alberti) e bolognese. Per diversi anni ha fatto parte della Alma Jazz Orchestra dell’Università di Bologna diretta da Teo Ciavarella.

Riccardo Vigorè (contrabbasso) è attivo sulla scena musicale dalla fine degli anni Settanta, ha partecipato a numerosi festival jazz sia in Italia che all’estero, nel 1990 ha fatto parte dell’orchestra di Sanremo accompagnando artisti del calibro di Ray CharlesDee Dee Bridgewater e Sarah Jane Morrison. Ha collaborato con i musicisti della Rai di Milano ed è ancora attivo con formazioni di jazz, blues e musica etnica. Ha insegnato in diverse scuole in Italia e Svizzera ed attualmente si dedica all’ insegnamento privato.

Marco Volpe (batteria) si è laureato “cum laude” al prestigioso Berklee College of Music di Boston ed è allievo di Alan Dawson e Gary Chaffee. Ha partecipato a numerosi festival e manifestazioni internazionali ed ha al suo attivo concerti ed incisioni con David Liebman, Danilo Rea, Fabrizio BossoDaniele Cordisco, Scott Hamilton, Dusko Goykovich. Titolare della cattedra di “Batteria e percussioni jazz” al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, ha collaborato con varie testate giornalistiche: Percussioni, Batteria, Drum Club, Strumenti Musicali, Ritmi, Drumset Mag. E’ co-autore del metodo didattico “I sette maestri del Ritmo” e del libro “La batteria, il cammino di un giovane strumento”.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro