mare culturale urbano menu

Il mercato agricolo di San Siro

Fai la spesa direttamente dai produttori

km0

Ogni secondo e quarto sabato del mese tantissimi banchi riempiono piazza cenni con profumi e colori: sono i nostri produttori locali di fiducia e accuratamente selezionati che portano i loro prodotti del territorio e le eccellenze agroalimentari nel quartiere di San Siro.
Il nostro mercato è un luogo di scambio e di condivisione, dove poter conoscere, annusare e acquistare materie prime buone, salutari e a km0, condividere esperienze e curiosità con i diretti protagonisti.
Sosteniamo il biologico e i prodotti provenienti da filiere di fiducia. Crediamo nella sensibilizzazione alla consapevolezza collettiva con l’obiettivo di creare un futuro più sano e sostenibile.

L’appuntamento con il mercato agricolo in Piazza Cenni vi aspetta ogni  sabato dalle 9:00 alle 13:00 di San Siro. E’ un’occasione speciale per iniziare il weekend con spensieratezza e leggerezza, acquistando prodotti freschi e genuini, e a km0, direttamente dai banchi dei nostri produttori lombardi.

Sei un produttore e vuoi partecipare con il tuo banchetto al Mercato Agricolo di San Siro? Scrivici a mercatoagricolo@maremilano.org

Oltre a tanta frutta e verdura, bio e di stagione, tra le nostre bancarelle puoi trovare frutta essiccata e candita, pane, miele e marmellate, vini bianchi e rossi, pasta fresca, formaggio di capra e di mucca, salumi e molto altro ancora!

Questa settimana al mercato agricolo e biologico ci saranno:

al bar di quartiere Da Sadino – (golosi crocchè, squisite pizze in teglia gourmet, il buonissimo pane fatto in cascina e i dolci della nostra pasticceria)

Cibus (Pasta fresca della tradizione mantovana, carne, piccola gastronomia)

Cascina Zappello (Frutta e verdura biologica)

La Roveda di Bereguardo (farine, riso, pane, marmellate, vino ed altro)

Az. Agr. Mortellito (olio extravergine d’oliva dalla Puglia, verdure sott’olio, mandorle, lenticchie, passata di pomodoro)

Cascina Losetta (Presidio Slow Food: avicoli allevati free-range (all’aperto). Gallina Bianca di Saluzzo, oche e conigli. Uova)

Verdebionatura (Piccoli frutti biologici, marmellate e succhi, zafferano, canapa)

Apicoltura San Martino (Miele, polline, propoli, pappa reale, caramelle, aceto di miele, cosmetici e sapone)

L’Ape Fornarina (pane e prodotti da forno, lievito madre vivo e farine macinate a pietra)

Roncaglia Bio (Nuove e antiche mele Piemontesi, kiwi, pere, piccoli frutti, succhi limpidi di mela, aceto di mele)

Az Agr San Faustino

 

 

 

E se non vuoi farti mancare nulla, dalle 12:30 alle 14:30 vieni a provare al ristorante della cascina il menù del nostro chef Enrico! Prenota direttamente al link.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro