mare culturale urbano menu

Monica Zhang, al pianoforte

a cura di Fondazione Società dei Concerti

07 Ottobre 2023

ore 11:00

classica

La giovanissima pianista Monica Zhang, artista in residenza 2023/2024 della Società dei Concerti, torna a Mare Culturale Urbano con un programma completamente nuovo che regalerà agli ascoltatori un viaggio in quella che è la storia del pianoforte.
Haydn compose la Sonata in do maggiore alla fine del ´700 ispirato dalle potenzialità del nuovo pianoforte a martelli che si stava facendo strada al posto del clavicembalo. Il secondo brano invece è tra i più celebri del grande poeta del pianoforte, Fryderyk Chopin. La Ballata n.2 porta la dedica a Robert Schumann ed è caratterizzata da due temi contrastanti, un primo Andantino pastorale a cui segue un drammatico Allegro con fuoco. Il brano seguente, la Sonata n.2, non è la composizione di Prokofiev più conosciuta (lo ricordiamo infatti per il balletto Romeo e Giulietta e importanti concerti per strumento solista) ma rappresenta un momento delicato di evoluzione artistica e del proprio stile compositivo. Concludono il concerto le colorate e ritmiche Danze argentine, scritte da Alberto Ginastera quando era ancora studente al conservatorio di Buenos Aires. Brani ricchi di elementi del folklore sudamericano e spagnolo, hanno un impatto per gli ascoltatori che vengono immediatamente trascinati dai suoni del paese d’origine del compositore.

 

Programma

F. J. Haydn       Sonata in do maggiore Hob.XVI:50
F. Chopin          Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38
S. Prokofiev      Sonata n. 2 in re minore op. 14
A. Ginastera     Danzas Argentinas op. 2

 

Bio

Monica Zhang è nata nel 2007 è attualmente allieva di Cristina Frosini al Conservatorio di Milano. Ha cominciato a suonare il pianoforte a 8 anni; dal 2018 fino ad aprile 2023 ha studiato con Vincenzo Balzani. Vincitrice di primi premi in più di 30 concorsi nazionali e internazionali, si è esibita in prestigiose sale italiane ed europee in veste solistica, con orchestra e come camerista. Ha suonato alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, ed è stata più volte invitata dalla Bocelli Foundation. Come artista in residenza della Fondazione La Società dei Concerti ha avuto l’onore di suonare per il suo idolo Evgeny Kissin, che ha espresso lusinghieri apprezzamenti per il suo talento. Nel 2023 è stata ammessa all’Accademia Chigiana di Siena nella classe di Lilya Zilberstein e all’Accademia di Eppan per seguire i corsi dei Maestri Bonatta, Beroff e Fialkowska.

 

 

Ingresso libero e gratuito

Link utili

Ascolta

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro