mare culturale urbano menu

Voci di Periferia

serata rap

23 Febbraio 2024

ore 22:00

rap

L’evento “Voci di Periferia” rappresenta un’opportunità unica di celebrare la diversità e
l’autenticità dell’underground hip hop milanese. Oltre alle venti performance musicali che caratterizzano il cuore pulsante dell’evento, questa edizione include la presentazione del nuovo disco “Postumo” di Sarso.
L’evento darà spazio a venti performance musicali abbracciando una vasta gamma di stili, garantendo una varietà di esperienze sonore per tutti i presenti. La presentazione del disco “Postumo” di Sarso aggiunge un elemento di anticipazione e celebrazione in quanto il giovane artista sta crescendo artisticamente e Voci di Periferia lo ha sempre accompagnato durante il suo percorso.
Oltre a Sarso e alla presentazione del suo nuovo album “Postumo”, l’evento ospita alcune delle leggende dell’underground hip hop milanese, tra cui Lexotan, Jangy Leoon, Loge e Lanz Khan. Questi artisti, con le loro radici saldamente piantate nelle strade e nelle esperienze delle periferie, portano con sé una ricchezza di talento e una storia di resilienza che si riflette nella loro musica.
L’atmosfera dell’evento è carica di energia e autenticità, con una forte connessione tra gli artisti e il pubblico.

La comunità locale è invitata a partecipare attivamente, con opportunità per interagire con gli artisti, esprimere se stessi attraverso la musica e condividere storie e esperienze. La serata promette di essere un momento di celebrazione della cultura hip hop e della creatività delle periferie, unendo persone di diverse origini e background in un’unica esperienza condivisa.

“Voci di Periferia” con la presentazione del disco “Postumo” di Sarso si propone di celebrare la vitalità e l’autenticità dell’hip hop milanese, dando voce agli artisti e alle storie che emergono dalle periferie urbane. L’evento è un tributo alla resilienza, alla creatività e alla comunità che caratterizzano la scena musicale underground, e un invito a unirsi in una notte di musica, cultura e connessione umana.

Bio Sarso

“Sarso” rapper di Milano, classe 2000, si avvicina al mondo dell’Hip Hop a 13 anni, iniziando a praticare quella che è considerata la quinta disciplina, il Beatbox.
Dopo numerose collaborazioni a livello nazionale inizia a scrivere i suoi primi pezzi, pubblicando i primi progetti non ufficiali come “More Etti Mixtape” “Sarso Mixtape” e “4Hours Ep”.
Attualmente in uscita con il suo primo disco ufficiale “Postumo” prodotto interamente da 85Prod lo vediamo reduce da uscite importanti come “Tutto Diverso” con Lanz Khan e la partecipazione al format “Hip Hop Classic” di Real Talk con “Placebo” prodotta da Jack The Smoker.

 

 

Ingresso libero e gratuito, birretta consigliata!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro