Stars of Future – Carlotta Galli al pianoforte
a cura di Fondazione Società dei Concerti in collaborazione con Associazione PianoFriends
musica dal vivo
06 Aprile 2024
ore 11:00
Programma:
- A. Mozart, Sonata in do minore K457
- Chopin, Studi op. 10 n. 3, 4, 5
- Liszt, Ballata n.2 in si minore
- Rachmaninov, Liebeslied da Kreisler
La giovane Carlotta Galli eseguirà un programma che copre tre secoli di letteratura pianistica, dal genio di Mozart al tardo romantico Rachmaninov.
Ad aprire è la Sonata K.457 di Mozart, brano di grande maestria e pathos espressivo, a cui seguono tre celebri Studi di Chopin, composizioni di incredibile bellezza e d’obbligo nel repertorio di ogni pianista.
La Ballata n.2 di Franz Liszt ha origine nella letteratura e rimanda al mito classico di Ero e Leandro: il giovane Leandro raggiungeva a nuoto tutte le notti la sua amata Ero, la quale teneva accesa una lampada per orientarlo; in una notte di tempesta il lume si spense e Leandro morì annegato. Il corpo senza vita dell’amato indusse la sacerdotessa ad uccidersi, lanciandosi da una torre. Mito di amore e morte, come altri molto amato dagli artisti romantici, fornisce l’orizzonte simbolico di questo brano virtuosistico, percorso da un’angosciosa fatalità.
A chiudere il meraviglioso e tecnicamente impervio Liebeslied composto da Kreisler e trascritto per pianoforte da Rachmaninov.
Bio
Nata nel 2009, Carlotta Galli inizia a studiare pianoforte a 8 anni all’Accademia Tadini di Lovere. Ha partecipato a masterclass con la prof.ssa Catia Iglesia e il maestro Vincenzo Balzani con i quali studia anche alla Piano Talents Academy a Milano. Si è poi perfezionata con maestri come G. Andaloro, P. Raskin e Y. Bogdanov.
Nel 2021 è stata selezionata per il “PIAM YOUNG” promosso dalla Società dei Concerti di Milano e nel 2022 vince il 1° premio al concorso nazionale “Città di Vimodrone” e il 2° premio al concorso nazionale “Città di San Donà di Piave”, il 1° premio al concorso “Tadini” e al “Cesar Franck”.
Ingresso libero e gratuito!
