mare culturale urbano menu

Stars of Future – Carlotta Galli al pianoforte

a cura di Fondazione Società dei Concerti in collaborazione con Associazione PianoFriends
musica dal vivo

06 Aprile 2024

ore 11:00

classica

Programma:

  1. A. Mozart, Sonata in do minore K457
  2. Chopin, Studi op. 10 n. 3, 4, 5
  3. Liszt, Ballata n.2 in si minore
  4. Rachmaninov, Liebeslied da Kreisler

 

La giovane Carlotta Galli eseguirà un programma che copre tre secoli di letteratura pianistica, dal genio di Mozart al tardo romantico Rachmaninov. 

Ad aprire è la Sonata K.457 di Mozart, brano di grande maestria e pathos espressivo, a cui seguono tre celebri Studi di Chopin, composizioni di incredibile bellezza e d’obbligo nel repertorio di ogni pianista.

La Ballata n.2 di Franz Liszt ha origine nella letteratura e rimanda al mito classico di Ero e Leandro: il giovane Leandro raggiungeva a nuoto tutte le notti la sua amata Ero, la quale teneva accesa una lampada per orientarlo; in una notte di tempesta il lume si spense e Leandro morì annegato. Il corpo senza vita dell’amato indusse la sacerdotessa ad uccidersi, lanciandosi da una torre. Mito di amore e morte, come altri molto amato dagli artisti romantici, fornisce l’orizzonte simbolico di questo brano virtuosistico, percorso da un’angosciosa fatalità.

A chiudere il meraviglioso e tecnicamente impervio Liebeslied composto da Kreisler e trascritto per pianoforte da Rachmaninov.

 

Bio

Nata nel 2009, Carlotta Galli inizia a studiare pianoforte a 8 anni all’Accademia Tadini di Lovere. Ha partecipato a masterclass con la prof.ssa Catia Iglesia e il maestro Vincenzo Balzani con i quali studia anche alla Piano Talents Academy a Milano. Si è poi perfezionata con maestri come G. Andaloro, P. Raskin e Y. Bogdanov.

Nel 2021 è stata selezionata per il “PIAM YOUNG” promosso dalla Società dei Concerti di Milano e nel 2022 vince il 1° premio al concorso nazionale “Città di Vimodrone” e il 2° premio al concorso nazionale “Città di San Donà di Piave”, il 1° premio al concorso “Tadini” e al “Cesar Franck”.

 

Ingresso libero e gratuito!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro