mare culturale urbano menu

Arcipelago

un progetto di Pablo Tapia Layton

Arcipelago è la trasformazione, dei luoghi di memoria, piacere e frequentazione che appartengono alla realtà dei nostri quartieri, in una  mappatura che le ripropone come ecosistemi, paesaggi naturalistici e futuri possibili. 

Riconoscendo, osservando e attraversando il corpo diventa l’unico mezzo capace di creare questi immaginari. La contemplazione diventa azione e scoperta di un racconto poetico verso la possibilità di un mondo nuovo, donando al performer e allo spettatore un viaggio attraverso diversi livelli di complessità e coinvolgimento. 

La ricerca sul quartiere Giambellino-Lorenteggio è l’universo iniziale dei racconti, i primi step sono stati determinati dalla libera partecipazione dei cinque performer; la fiducia, l’incontro e il sorriso hanno permesso la conformazione dell’arcipelago. 

BIO

Artista nella danza da più di 15 anni, nato in Cile, dal 2014 si stabilisce in Italia lavorando come interprete per Enzo Cosimi, Daniele Ninarello, Jerome Bel, e collaborando con  Fattoria Vittadini, Eko Danza, T.I.D.A, Opera Bianco, Balletto di Roma e Cié twain. 

Come docente lavora al triennio professionale del Balletto di Roma sotto la direzione di Roberto Casarotto. Collabora come insegnante di danza contemporanea per la scuola del  Balletto Di Roma. Dal 2021 è docente presso Accademia Internazionale Di Teatro, Roma (AFAM). 

Come autore l’ultimo anno ha vinto diversi bandi come quello promosso dal  “ Ministerium für Kultur und Wissenschaft des Landes Nordrhein-Westfalen”, Essen- Germania, col progetto “Sevenproject”. In Italia il bando di ricerca “Spring” promosso dal Festival Oriente Occidente partecipando col progetto “Arcipelago” e “Indagine Milano”, promosso da Mare Culturale Urbano e dal Piccolo Teatro di Milano, partecipando col progetto “Arcipelago”.

 

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Hard Voice e mare per MILANO MUSIC WEEK Teatro