mare culturale urbano menu

AN EVENING WITH SUB POP

Moquette Records presenta:

02 Ottobre 2021

ore 18:00

Racconta

BRUCE PAVITT

RACCONTA SEATTLE E L’EPOPEA GRUNGE
in conversazione con la giornalista Valeria Sgarella

La Sub Pop Records, etichetta discografica indipendente di Seattle, è legata prevalentemente alla diffusione del “Seattle Sound”, più noto come grunge. È stata infatti la prima etichetta a pubblicare band come Nirvana, Soundgarden, Mudhoney, Tad. Il termine grunge porta con sé però altre realtà leggendarie come Pearl Jam e Alice In Chains, e soprattutto una serie di rivoluzioni legate alla moda, al linguaggio, alla discografia. Bruce Pavitt racconterà la magica epopea grunge e la città di Seattle degli anni ’90, dimostrando una volta per tutte perché il grunge poteva nascere solo a Seattle e non altrove. Modera la discussione, la giornalista Valeria Sgarella, autrice di una serie di pubblicazioni sul grunge e sulla città di Seattle. Nel corso della serata si ricostruiranno aneddoti, storie ed eventi chiave che hanno portato alla nascita e alla diffusione del grunge nel mondo.

 

Bruce Pavitt

Originario di Park Forest, Chicago, verso la metà degli anni ’70 si trasferisce a Olympia, Stato di Washington, dove entra a far parte di KAOS Fm, la radio dell’Evergreen State College. Quì dà vita alla prima incarnazione della Sub Pop: la fanzine Subterranean Pop e le compilation di musica indipendente come la leggendaria Sub Pop 200. Nel 1988 fonda con il promoter locale Jonathan Poneman l’etichetta Sub Pop Records, che lascerà nel 1995.

Valeria Sgarella

Ha lavorato per oltre vent’anni nell’ambito delle radio private italiane, come autore e speaker. Ha lavorato anche a MTV Italia, nel dipartimento produzione, e ha scritto di musica per diverse realtà giornalistiche. Come autrice ha pubblicato tre libri a tema grunge: Andy Wood, l’inventore del grunge (Area 51/Ledizioni); Oltre I Nirvana – Storia della Sub Pop Records (Edizioni del Gattaccio) e Seattle: la città, la musica, le storie (Odoya Edizioni)

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro