mare culturale urbano menu

Artisti in residenza: Mozart e Prokofiev, due autori a confronto – Giulia Rimonda (violino) e Valentina Kaufman (pianoforte)

Fondazione la Società dei Concerti

11 Settembre 2021

ore 11:00

classica

I “community concerts” del sabato mattina a mare

sono una gioiosa occasione per gli artisti di incontrare la comunità e dialogare con il pubblico in modo informale, senza filtri offrendo un’ora di bella musica.

 

Giulia Rimonda, violino

Figlia d’arte, inizia a quattro anni lo studio della musica e a cinque quello del violino sotto la guida paterna. Attualmente studia con Guido Rimonda, all’Accademia Stauffer di Cremona con Salvatore Accardo, all’Accademia Perosi di Biella con Pavel Berman e all’Accademia Santa Cecilia di Roma con Sonig Tchakerian. Ha partecipato alle Master class di Shlomo Mintz, Nikolaj Znajder, Pavel Berman e Simone Bernardini. Si è esibita con Maurizio Baglini, Pavel Berman, Ramin Bahrami. Dal 2018 è direttore artistico della Camerata Ducale Junior CDJ, formazione di giovani talenti under 20, con sede a Vercelli. I prossimi concerti in CDJ la vedono protagonista con Andrea Lucchesini, Anna Tifu, Enrico Fagone e Enrico Bronzi. Dal 2018 è artista CIDIM. Nella stagione 21/22 è stata scelta dalla Fondazione La Società dei Concerti di Milano come artista residente.

 

Valentina Kaufman, pianoforte

Nata a New York dove ha iniziato lo studio del pianoforte e dove ha avuto occasione di esibirsi alla Steinway Hall, Bechstein Hall, Fazioli Concert Hall e alla Weill Recital Hall della Carnegie Hall. Ha proseguito gli studi all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola con il Maestro Franco Scala e in seguito al Conservatorio di Milano con il Maestro Vincenzo Balzani. Ha vinto primi premi e primi premi assoluti in numerosi concorsi internazionali. Si è esibita in diverse manifestazioni tra cui Piano City Milano, Expo, Mito Settembre Musica, gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, Fazioli Pianoforti, Lugano Musica al LAC di Lugano. Ha partecipato a diverse Masterclass tra cui quelle dei Maestri Franco Scala, Enrico Pace, Pasquale Iannone, Bruno Canino, Andrzej Jasiński, Lang Lang. Attualmente studia a Lugano sotto la guida di Anna Kravtchenko e al Conservatorio di Milano con Silvia Rumi. È artista in Residenza 21/22 della Fondazione La Società dei Concerti.

 

Ingresso libero, prenotazione necessaria telefonando al numero 02.45071825 dalle 15 alle 22 oppure cliccando qui.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro