mare culturale urbano menu

Bammenella – Classici della canzone napoletana

02 Marzo 2025

ore 18:00

NAPOLI

Recital per voce, pianoforte e contrabbasso
con Ida Panaro, canto
Giuseppe Emmanuele, pianoforte e arrangiamenti

Luca Garlaschelli, contrabbasso

Giulia Cozzi, flauto

Foto di Cesare Ferrari

 

Lo spettacolo, intitolato Bammenella come uno dei pochi brani d’autore concepiti per un’interprete femminile, è un’immersione nella magia della canzone classica partenopea, dove un’armonizzazione elegante e sofisticata è alla base di autentici capolavori, apprezzati, oggi come ieri, dalle platee di tutto il mondo. Il repertorio proposto da Ida Panaro abbraccia melodie di fama universale e composizioni meno note ma di pari valore artistico, sorprendentemente fresche e invitanti anche per l’ascolto contemporaneo. I bellissimi testi raccontano il più delle volte una storia, non limitandosi a illustrare una situazione: canzoni come Reginella, Lacreme napulitane, Era de maggio e autori-letterati come Raffaele Viviani, Libero Bovio, Salvatore di Giacomo ci restituiscono la vera dimensione di un patrimonio musicale e culturale inestimabile. Se nell’immaginario collettivo il “suono” di questa tradizione musicale è caratterizzato da una strumentazione “tipica” quasi obbligatoria, per l’album da cui prende le mosse questo recital, Giuseppe Emmanuele ha cucito abiti di lusso, attingendo per la scrittura all’organico di tipo operistico e contaminandolo con il gusto jazzato dei cafè chantant del primo Novecento. Qua e là brevi letture e commenti raccordano e fanno da contrappunto a questo viaggio in musica tra i classici della canzone napoletana.

 

Bammenella è anche il titolo dell’album solista di Ida Panaro, pubblicato dall’etichetta Hukapan a fine 2020

 

Ingresso 10€ + ddp su DICE

 

Link utili

biglietti qui

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro