mare culturale urbano menu

BEERTELLINA

dal 26 al 28 novembre
la sagra della Valtellina fatta dai Valtellinesi
con Paneliquido, Ass. Culturale Beertellina, Accademia del Pizzocchero di Teglio, Butega Valtèlina e Chiarescure Festival

beertellina

Se di “sagre valtellinesi” e di “feste del pizzocchero” ne hai già viste tante, questa sarà la tua prima volta!

Paneliquido vi presenta BEERTELLINA, la sagra della Valtellina organizzata con la Valtellina, dove ai fornelli, ai taglieri e alle spine ci saranno direttamente i protagonisti del territorio:

L’Accademia del Pizzocchero di Teglio, che vi cucinerà il pizzocchero vero, originale, il più famoso al mondo.

L’Associazione dei Birrifici della Valtellina porterà camion colmi di freschissima birra artigianale valtellinese con i suoi mastri birrai: Legnone, Pintalpina, Birrificio Revertis, Birrificio Valtellinese e tanti altri! Oltre alla birra, l’associazione si occuperà della preparazione dei famosissimi “Sciatt” con materie prime 100% valtellinesi.

Butega Valtellina porterà salumi e formaggi valtellinesi, una selezione unica, ma non tipica, dei produttori e aziende agricole del territorio.

Distillati originali della Valtellina.

 

MENU’:

Piatto di pizzoccheri

Scodella di Sciatt

Tagliere di Salumi

Tagliere di Formaggi

Tagliere Misto (i taglieri sono accompagnati da Pane alla segale come da ricetta valtellinese)

Crostate al grano saraceno (e dolci vari che saranno annunciati prima dell’evento)

Birra Media Artigianale a scelta tra circa 15 tipologie

Amaro Braulio

Grappa Valtellinese

Bibite analcoliche

Caffè

 

 

Area tavoli posizionata all’interno del cortile della cascina e coperta contro le intemperie. Prenotazione attraverso il seguente link, disponibile a partire da venerdì 29 ottobre. Posti disponibili fino a esaurimento.

 

 

Ingresso gratuito, greenpass obbligatorio oppure tampone negativo eseguito nelle ultime 48 ore. Esenti i minori di 12 anni.

Link utili

paneliquido

accademia del pizzocchero di teglio

butega valtèlina

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro