mare culturale urbano menu

BiVio

musica dal vivo
con Natalia Bacalov alla voce e violoncello, Martin Sevrin alla voce e chitarra, Homero Prodan alla voce e basso, Lorenzo Capparucci alla batteria

26 Luglio 2024

ore 20:30

live

i biVio nascono come duo acustico a Parigi nel 2018, dall’incontro della cantante Natalia Bacalov ed il chitarrista Martin Sevrin. Nel 2019 pubblicano il primo singolo e videoclip “Martin Eden” per la regia di Tibor Lodowsky. Durante il lockdown del 2020 si trasferiscono a Roma dove iniziano a produrre e arrangiare le loro prime canzoni. Da questo lavoro in studio cresce il desiderio di trasformare il suono del progetto e di ampliare la formazione, al duo si unisce il bassista argentino Homero Prodan con il quale nasce un vero e proprio sodalizio artistico.

Dopo svariate collaborazioni con batteristi, incontrano Lorenzo Capparucci con il quale consolidano la sezione ritmica del gruppo. Nasce così il “sound” onirico e danzante della nuova band, una forma originale arricchita dalla pluralità di stili musicali e di lingue impiegate per la scrittura delle canzoni. Nel 2021 pubblicano due live sessions di tre brani inediti : “Pink Way” “Restless desire” e “Take me far away”.
Nel 2022 vincono nella categoria “Songwriters heroes” a Lazio Sound, e si esibiscono in concerto in diverse città italiane tra cui: Milano, Roma, il MEI di Faenza e il Reset Festival di Torino. Lo stesso anno sono ospiti del prestigioso Sziget Festival di Budapest. Ad ottobre pubblicano il singolo “Aurore” accompagnato dal video musicale per la regia di Danilo P. Ferrara

Nel 2023 pubblicano altri tre singoli : “Chrysalis” con un video di Homero Prodan e Ariel Contini e “Cadere più in alto” prodotto da Marta Venturini e con un video diretto da Hugo Cohen, oltre al singolo “La mia storia“.
A maggio 2023 si esibiscono all’Auditorium Parco della Musica di Roma per la rassegna “Retape” di Ernesto Assante, per un concerto che ottiene un grande successo di pubblico e va sold out.
A giugno vengono selezionati dalla band americana Interpol, come unico gruppo in apertura del concerto di Roma, alla Cavea presso l’Auditorium Parco della Musica, riscuotendo un grandissimo consenso dal pubblico presente.

I biVio sono: Natalia Bacalov (voce e violoncello), Martin Sevrin (voce e chitarra), Homero Prodan (voce e basso) Lorenzo Capparucci (batteria)

 

Progetto realizzato nell’ambito del progetto LAZIOSound, finanziato dalle Politiche Giovanili della
Regione Lazio e dalla Presidenza del Consiglio

 

Ingresso libero e gratuito! Birretta consigliata!

Link utili

Ascolta qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro