Bookcity 24
tutti gli appuntamenti a mare della tredicesima edizione dedicata al libro e alla lettura
Arriva a mare BOOKCITY 2024, la tredicesima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura.
In un momento storico in cui il drammatico tema della guerra si impone con sempre maggiore urgenza, il focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti. In questo contesto si inserisce la proposta di BookCity agli editori di dedicare una serie di eventi a Guerra e Pace, nella convinzione che i libri abbiano sempre avuto un ruolo nel comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro.
il programma
venerdì 15
ore 18:30
Nel sud del sud del suono
con Ernesto Orrico, Dario De Luca e Gregory Fusaro, scopri di più qui
ore 20:30
Belive
Incontro con Fabrizio Poggi e Serena Simula, scopri di più qui

sabato 16
ore 14:30
M°Bruno Nicolai
Con Adriano Bassi e Massimo Privitera, scopri di più
ore 16:00
Give peace a chance – I Beatles e la pace
Con Filippo Sala e Rolando Giambelli, scopri di più qui
ore 17:30
Il triangolo rock – Pattie Boyd tra George Harrison ed Eric Clapton
Con Riccardo Russino, scopri di più qui
ore 19:00
Yoko: onori e oneri per un personaggio scomodo
Con Fabio Alcini, Mario Giusti e Ezio Guaitamacchi, scopri di più qui
domenica 17
ore 12:00
Vertigini. Di guerra, di speranza e d’amore
con Antonietta Ciorciari e Riky Perin. Letture di Giuseppe Salvioli, Giulia Barba e Arianna Gaspardo. Modera Arcano, scopri di più qui
ore 16:00
La più enigmatica tra le “big four” di Seattle. Il grunge dei Soundgarden
con Valeria Sgarella e Luca De Gennaro, scopri di più qui
ore 17:30
Parole d’amore a raffica
con Giuliano Mori e Stefania Carcopino. A cura di Fabbrica dei Clown – OPM (Organismi Poeticamenti Modificati), scopri di più qui
ore 19:00
Nice to Rock You. Gli incontri che hanno fatto la storia della musica
con Ezio Guaitamacchi, Leonardo Follieri, Jessica Testa e Carlo Massarini, scopri di più qui
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito!
