Mare Culturale Urbano si trasforma nel cuore pulsante dell’Hip Hop! Questa volta il protagonista assoluto sarà uno dei quattro pilastri della cultura Hip Hop: la Breakdance!
VDP è più di un evento: è una community gigantesca che riunisce artisti da tutta Italia, offrendo loro promozione radiofonica, contenuti social e uno studio di registrazione a prezzi accessibili per supportarli nel loro percorso musicale.
Per questa serata unica, abbiamo chiamato i pro del ballo: Bandits Dance Studio, l’accademia di danza che forma ballerini di ogni livello, dai primi passi fino al mondo dello spettacolo! Situata in Via Dionigi Bussola 4, Milano, Bandits è il punto di riferimento per chi vive la danza con passione e vuole mettersi in gioco.
Musica, danza e cultura Hip Hop si fonderanno in un mix esplosivo. Sei pronto a far parte di qualcosa di unico? Non mancare!

Biografia
Bandits Dance Studio è un’accademia professionale di danza situata in Via Dionigi Bussola 4, Milano. Specializzata in una vasta gamma di stili, tra cui hip hop, dancehall, contemporary e street dance, la nostra scuola accoglie ballerini dai 5 anni in su, accompagnandoli in un percorso di crescita artistica che va dalla formazione di base fino al mondo del lavoro. Con un team di istruttori altamente qualificati, offriamo corsi per tutti i livelli, garantendo un ambiente stimolante e professionale. Oltre alla formazione, Bandits Dance Studio è anche attiva nell’organizzazione di eventi di intrattenimento e spettacoli, offrendo ai nostri allievi l’opportunità di esibirsi e mettersi alla prova in contesti reali. La nostra missione è quella di coltivare talenti, promuovere la danza come forma di espressione e preparare i giovani per una carriera nel mondo dello spettacolo.
Il primo evento è nato dalla voglia di festeggiare un compleanno. Tutto è partito da una jam informale in un minuscolo bar in via Novara, Milano, alla quale parteciparono più di 100 persone tra pubblico e artisti.
Da lì abbiamo capito che forse non eravamo i soli a sentire il bisogno di eventi del genere. Abbiamo iniziato a organizzare altre serate, sempre in piccoli bar, finché abbiamo incontrato la realtà di Mare Culturale Urbano, che, preso a cuore il progetto, ha iniziato a offrirci spazi per organizzare le nostre serate e testare il nostro primo servizio di studio di registrazione.
Da allora abbiamo organizzato eventi sempre più strutturati, creando serate dedicate come VDP Band, collaborando con locali storici della scena hip-hop come il Barrio’s di Milano, con poli culturali come la Fabbrica del Vapore, con scuole e tante altre realtà.
Voci di Periferia
La nostra filosofia? Dare voce alle periferie, e non necessariamente in senso urbanistico: periferie fisiche, sociali, ideologiche. Chiunque abbia difficoltà a farsi sentire, o a farsi capire, in un mondo che corre e non si ferma ad ascoltare.
Essendo noi in primis artisti, manteniamo una realtà dalla parte degli artisti. La partecipazione a ogni evento deve essere gratuita, senza barriere d’ingresso e aperta a tutti.
VDP non è un contest, non è un evento in cui partecipi solo se porti un minimo di persone.
VDP è una festa, una palestra, una community e, per alcuni, diventa una sorta di famiglia.

