CAPITALISMO CONTRO CAPITALISMO. Scegli da che parte stare, tanto sono uguali
con Guido Samarani, Alessandro Aresu, Guido Alberto Casanova
28 Settembre 2024
ore 19:00
Globalizzazione, tecnologia, rivalità ideologica: la collaborazione/competizione USA-Cina è la grande questione del XXI secolo. È capitalismo contro capitalismo: scegli da che parte stare, tanto sono uguali. Ne discutono Alessandro Aresu, analista geopolitico e consigliere scientifico di Limes, Guido Samarani, professore di Storia della Cina all’università Ca’ Foscari di Venezia, e Guido Alberto Casanova, analista ISPI esperto di Asia.
Guido Samarani, Professore di Storia della Cina all’università Ca’ Foscari di Venezia, è uno dei massimi esperti italiani di Cina contemporanea. È autore di vari volumi e saggi sull’argomento, pubblicati in Italia e all’estero: il suo ultimo libro è “La Cina rossa. Storia del Partito comunista cinese” (Einaudi, 2023)
Alessandro Aresu, lavorato per diverse istituzioni, tra cui la presidenza del Consiglio, il ministero dell’Economia e delle Finanze, il ministero degli Affari esteri. Il suo ultimo libro è “Il dominio del XXI secolo” (Feltrinelli, 2022)
Guido Alberto Casanova, Ricercatore, si occupa di Asia orientale, con un focus sui rapporti stato-società in Cina, Giappone e Corea.
Iconografie 2024 – Festival del XX| secolo
Nella quarta edizione del festival di Iconografie, in collaborazione con mare culturale urbano, parleremo di come sopravviveranno Israele e la Russia dopo Gaza e l’Ucraina, di radicalizzazione del centro liberale, di scontro tra capitalismi americano e cinese, di memepolitica, folklore di internet e sottoculture globali e di qual è il linguaggio della politica nel XXI secolo.
L’ingresso al panel è gratuito, registrati qui!
