mare culturale urbano menu

CAPODANNO a mare

festa con Balera Favela
dj set e live perfomance

31 Dicembre 2024

ore 20:30

capodanno

Una festa pensata per accogliere tutt*, un evento di comunità aperto e contaminato, tra ritmi vicini e lontani!

Prendete fiato, perché stavolta facciamo le cose in grande: Balera Favela e mare culturale urbano hanno pensato a un Capodanno che accoglie le diverse anime della città di Milano, unendo persone, comunità e suoni che attraversano il mondo.

 

Due realtà diverse, Balera Favela e Electropicàl si uniscono per questa notte e portano il loro sound in due spazi all’interno di mare culturale urbano: dal funk al perreo, dall’afrobeats alla cumbia, ritmi di club global che ti faranno ballare fino al 2025. Per la prima volta inoltre, le due orchestre di strada Murga Glamourga e Murga Libre, saranno insieme come FRENTE MURGUERO MILANESE! Più di 15 elementi in scena, ritmi di strada che esprimono liberazione e protesta, che nutrono chi balla e chi guarda, in un battito di cassa.

 

 

 

Balera Favela

Balera Favela è il nome della club night, con base a Milano, guidata da Ckrono e IlRomantico – dj/producer di rilievo del panorama elettronico più votato ai ritmi. Balera Favela concentra la propria ricerca sull’esplorazione delle musiche da ballo provenienti da tutto il mondo, rifuggendo da ogni tipo di barriera geografica e steccato culturale, promuovendo la scoperta e la contaminazione tra linguaggi differenti. Dal funk carioca al kuduro, dall’afrobeats al reggaeton, passando per cumbia, perreo, 3ball e tanto altro, un viaggio di musiche e suoni di fronte a cui è impossibile rimanere fermi. Sin dal principio il party si è consolidato come uno dei progetti più interessanti su scala nazionale, muovendo verso palcoscenici e platee sempre più importanti in tutta Italia – oltre che all’estero (Brasile, Francia, Olanda, Belgio, Germania, etc.), ospitando numerosi artisti internazionali e avviando con loro diverse collaborazioni.

Frente Murguero Milanese (Murga Glamourga + Murga Libre)

Nata nelle strade di Buenos Aires agli inizi del ‘900, la Murga è una forma di teatro di strada che fonde musica, danza e recitazione in un’esplosione di ritmi travolgenti e contaminazioni culturali. Originariamente espressione di liberazione durante il Carnevale, la Murga è evoluta in un potente strumento di comunicazione popolare e resistenza, capace di lanciare un messaggio forte contro le oppressioni.

 

Glamourga e Murga Libre sono murgas della città di Milano che, con passione e impegno, danno voce a ideali di libertà, solidarietà e giustizia. Attraverso le loro esibizioni artistiche e la partecipazione attiva a progetti e movimenti sociali, mantengono vivo lo spirito libertario, antirazzista e transfemminista. Ogni loro performance è un grido di resistenza che si nutre dell’energia e della passione delle strade. La Murga non è solo uno spettacolo: è un atto di ribellione artistica, una danza di liberazione che rompe le catene delle oppressioni e trasforma la strada in un palcoscenico di libertà. L’unione di più Murgas viene chiamato Frente Murguero: le due Murgas di Milano sono il Frente Murguero Milanese!

Electropicàl

Electropicàl è un collettivo italo-colombiano nato nel 2024 dal comune amore per la musica elettronica dal sapore globale (e in particolare afro-tropicale) che si propone come una fresca novità nella scena musicale e sociale milanese. In consolle si alternano Memo (CO), Sdrumbi (IT) e Sunday Lapolees (IT), ciascuno con il proprio portato individuale che spazia dal jazz alla techno passando per la dancehall e l’afrobeat. Electropicàl, in questo senso, è come un camaleonte: il sound si adatta alle situazioni che la città offre e rende ciascun luogo una dancefloor globale e coinvolgente. Electropicàl è “clubbing con amore”: lontano da mode e pose, mette al centro inclusione e rispetto, lasciando spazio al genuino potere curativo della musica e dei legami che attorno ad essa si creano.

Link utili

RSVP

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro