mare culturale urbano menu

Cecilia Guzman Sanchez TRIO

Cecilia Guzman Sanchez - Voce
Alessio Nelli - Pianoforte
Filippo Tosto - Contrabbasso

02 Aprile 2025

ore 21:00

Live

Cecilia Guzman Sanchez è una cantante spagnola di Granada che ha studiato a Venezia e
a Milano, dove ha conseguito il Master di canto lirico sotto la guida della Maestra Luisa Giannini.
Ha vinto concorsi e cantato in importanti palcoscenici del teatro europeo. Dopo l’incontro con il pianista Alessio Nelli (Angelina Mango, Giovanni Caccamo, Andrea Bocelli Foundation) decide di creare un nuovo progetto artistico, unendo l’anima classica e quella popolare per rivisitare i grandi capolavori della musica andalusa e latinoamericana. Ai due si aggiunge al contrabbasso Filippo Tosto, bassista e turnista italiano (Angelina Mango). Durante il concerto sarete catturati dalla nostalgia delle coplas andaluse, l’allegria del flamenco e il ritmo vibrante dell’America Latina

 

 

Ingresso: 11€, biglietti QUI

BIOGRAFIA

Mi chiamo Cecilia Guzmán Sánchez, sono nata a Granada nel 1999 e sin da bambina ho saputo che la musica sarebbe stata la forza motrice della mia vita. Il mio percorso è iniziato al Conservatorio Ángel Barrios della mia città natale, dove ho scoperto non solo la tecnica, ma anche la magia della musica. È lì che ho ricevuto il Primo Premio in Canto Lirico, il Premio Speciale e il Gran Premio del Concorso di Solisti nella categoria avanzata professionale nel 2017, traguardi che hanno segnato l’inizio della mia carriera. Ma la mia storia non si ferma a Granada. Ho deciso di seguire il mio sogno e mi sono trasferita a Venezia, al Conservatorio Benedetto Marcello, e successivamente a Milano, dove ho completato il mio Master al Conservatorio Giuseppe Verdi sotto la guida della Maestra
Luisa Giannini.

 

Nel corso della mia carriera, ho avuto l’ onore di ricevere formazione e consigli da grandi artisti internazionali come Ramón Vargas, Mietta Sighele, Dolora Zajick e molti altri, che mi
hanno insegnato a interpretare la musica con l’anima, trasmettendo emozioni che vanno oltre ogni palcoscenico. La mia passione per la musica mi ha portata a vincere concorsi internazionali, come il Concorso Internazionale di Belluno e il Concorso Ricardo Zandonai a Riva del Garda,, ho avuto il privilegio di interpretare ruoli in importanti opere liriche, come Violetta ne La Traviata ecc. portando la mia voce su prestigiosi palcoscenici europei, come l’Auditorium Manuel de Falla di Granada, il Teatro Isabel la Católica, la Sala Verdi di Milano e il Theater Freiburg in Germania. Ma oggi, più che mai, voglio continuare ad ampliare i miei orizzonti.

 

Il mio obiettivo è portare la musica spagnola, con tutto il suo sapore, la sua anima e la sua essenza, in ogni angolo del mondo. Sto lavorando a un nuovo progetto che mira a far rivivere le opere andaluse e latinoamericane, fondendo questi due mondi in un viaggio sonoro unico, pieno di passione e tradizione. È un omaggio alle radici della nostra terra, ma anche uno sguardo verso il futuro, portando la musica della nostra cultura oltre i confini. La mia proposta è offrire l’emozione di ogni battuta, la nostalgia delle coplas andaluse, l’allegria del flamenco e il ritmo vibrante dell’America Latina.

Link utili

acquista il tuo biglietto QUI

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro