Cecilia Guzman Sanchez TRIO
Cecilia Guzman Sanchez - Voce
Alessio Nelli - Pianoforte
Filippo Tosto - Contrabbasso
02 Aprile 2025
ore 21:00
Cecilia Guzman Sanchez è una cantante spagnola di Granada che ha studiato a Venezia e
a Milano, dove ha conseguito il Master di canto lirico sotto la guida della Maestra Luisa Giannini.
Ha vinto concorsi e cantato in importanti palcoscenici del teatro europeo. Dopo l’incontro con il pianista Alessio Nelli (Angelina Mango, Giovanni Caccamo, Andrea Bocelli Foundation) decide di creare un nuovo progetto artistico, unendo l’anima classica e quella popolare per rivisitare i grandi capolavori della musica andalusa e latinoamericana. Ai due si aggiunge al contrabbasso Filippo Tosto, bassista e turnista italiano (Angelina Mango). Durante il concerto sarete catturati dalla nostalgia delle coplas andaluse, l’allegria del flamenco e il ritmo vibrante dell’America Latina
Ingresso: 11€, biglietti QUI

BIOGRAFIA
Mi chiamo Cecilia Guzmán Sánchez, sono nata a Granada nel 1999 e sin da bambina ho saputo che la musica sarebbe stata la forza motrice della mia vita. Il mio percorso è iniziato al Conservatorio Ángel Barrios della mia città natale, dove ho scoperto non solo la tecnica, ma anche la magia della musica. È lì che ho ricevuto il Primo Premio in Canto Lirico, il Premio Speciale e il Gran Premio del Concorso di Solisti nella categoria avanzata professionale nel 2017, traguardi che hanno segnato l’inizio della mia carriera. Ma la mia storia non si ferma a Granada. Ho deciso di seguire il mio sogno e mi sono trasferita a Venezia, al Conservatorio Benedetto Marcello, e successivamente a Milano, dove ho completato il mio Master al Conservatorio Giuseppe Verdi sotto la guida della Maestra
Luisa Giannini.
Nel corso della mia carriera, ho avuto l’ onore di ricevere formazione e consigli da grandi artisti internazionali come Ramón Vargas, Mietta Sighele, Dolora Zajick e molti altri, che mi
hanno insegnato a interpretare la musica con l’anima, trasmettendo emozioni che vanno oltre ogni palcoscenico. La mia passione per la musica mi ha portata a vincere concorsi internazionali, come il Concorso Internazionale di Belluno e il Concorso Ricardo Zandonai a Riva del Garda,, ho avuto il privilegio di interpretare ruoli in importanti opere liriche, come Violetta ne La Traviata ecc. portando la mia voce su prestigiosi palcoscenici europei, come l’Auditorium Manuel de Falla di Granada, il Teatro Isabel la Católica, la Sala Verdi di Milano e il Theater Freiburg in Germania. Ma oggi, più che mai, voglio continuare ad ampliare i miei orizzonti.
Il mio obiettivo è portare la musica spagnola, con tutto il suo sapore, la sua anima e la sua essenza, in ogni angolo del mondo. Sto lavorando a un nuovo progetto che mira a far rivivere le opere andaluse e latinoamericane, fondendo questi due mondi in un viaggio sonoro unico, pieno di passione e tradizione. È un omaggio alle radici della nostra terra, ma anche uno sguardo verso il futuro, portando la musica della nostra cultura oltre i confini. La mia proposta è offrire l’emozione di ogni battuta, la nostalgia delle coplas andaluse, l’allegria del flamenco e il ritmo vibrante dell’America Latina.
