mare culturale urbano menu

Claudia Vento al pianoforte

Community concerts
a cura di Fondazione Società dei Concerti
in collaborazione con l’associazione Pianofriends di Milano
musica dal vivo

02 Marzo 2024

ore 11:00

classica

Nonostante la giovane età, Claudia Vento ha già una grande esperienza internazionale che le permette di affrontare con sicurezza tecnica ed espressiva il più importante repertorio pianistico. Il programma che propone è pensato come un viaggio dalla Sonata n.3 di Beethoven, scritta a inizio ´800, alla Sonata n.2 di Prokofiev scritta nel 1914. Nel cuore del programma troviamo due capisaldi compositivi virtuosi di Liszt: la Ballata n.2 e la Parafrasi sull’opera Rigoletto di Giuseppe Verdi.

 

Programma:
L. van Beethoven sonata op 31 n 3 in mi bem. maggiore “La caccia”
F. Liszt Ballata n. 2 in si minore,
F. Liszt Parafrasi su “Rigoletto” di G. Verdi
S. Prokofiev sonata n. 2 in re minore op. 14

 

Bio

Claudia Vento è nata nel 2004 e fin da subito ha ottenuto numerosi primi premi assoluti in concorsi come: IMPF di Parigi, il 29° Roma International Piano Competition (ROMA), il Golden Classical Music Award 2021 (New York), il concorso internazionale “Silk Way” (Mosca), il Rocky Mountain Music Competition and Festival (Canada) e il concorso Grand Prize Virtuoso (Londra).
Claudia Vento si è perfezionata con i maestri V. Balzani, M. Yoshifu, P. Raskin, Y. Bogdanov, e nella città di Varsavia con il maestro Piotr Paleczny.

Nel 2016 nell’ambito della Milano Classica Claudia Vento si è esibita al Piano Talents with Orchestra, con l’orchestra filarmonica di Stato M. Jora di Bacau (Romania) direttore Ovidiu Balan, nel 2017 con l’orchestra sinfonica A. Vivaldi diretta dal M°. Lorenzo Passerini, nel 2018 si è esibita nella sala “Ateneu” di Bacau con l’orchestra Filarmonica di Stato M. Jora di Bacau (Romania) direttore Ovidiu Balan e nel 2019 si è esibita nella sala Puccini del Conservatorio G. Verdi di Milano. Si è esibita in Italia e all’estero per istituzioni come il Festival della Gioventù di Toblach (BZ), i “Concerti del Tempietto” presso il Teatro di Marcello in Roma, il 25° Festival “Le Vie del Barocco” a Genova, il St. Peterburg International Piano Festival in Russia, al College St. John’s Beaumont in Windsor (GB), la Carnegie Hall di New York. Claudia Vento è iscritta al trienno presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova nella classe del Maestro Battarino. Dal 2015 studia con il Maestro Vincenzo Balzani e la Professoressa Catia Iglesias dell’Associazione Pianofriends di Milano. Dal 2022 frequenta l’Accademia del Ridotto per conseguire il diploma specialistico biennale ad indirizzo concertistico.

 

Ingresso libero e gratuito!

 

 

Link utili

Ascolta qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro