
BIOGRAFIA
Il nome d’arte Clinamena nasce dall’interesse profondo del cantautore genovese Giovanni
Massaro per la filosofia, in particolare per il concetto epicureo del clinamen. Quest’ultimo rappresenta una deviazione imprevedibile nel movimento degli atomi, una sorta di perturbazione casuale che, secondo Epicuro, spiega la formazione del mondo e dei fenomeni naturali. Questo concetto di casualità e imprevedibilità si riflette nella musica di Clinamena, che esplora le profondità dell’esistenza umana e della condizione umana. La sua musica si distingue per un alternative britrock dalle tinte dark, con chiare influenze del britpop degli anni ’90. Questo genere musicale, caratterizzato da sonorità cupe e testi ricchi di significato, fornisce il terreno perfetto per esplorare le tematiche esistenziali più profonde. Clinamena mescola abilmente oscurità e positività nelle sue composizioni, creando ritornelli orecchiabili che trasmettono messaggi profondi ma sempre esortativi nell’nvitare a superare il dolore e abbracciare la vita. Il nuovo EP “Lost” rappresenta un ulteriore approfondimento delle sonorità alternative rock e rock indipendente, con forti influenze britanniche e un’atmosfera cupa che richiama alla mente il lavoro di artisti come Nick Cave. La base musicale, costituita dalla chitarra acustica e dalla voce di Giovanni, presenta sfumature folk dal sapore dark country, evocando suggestioni misteriose e malinconiche. Questo substrato sonoro viene poi arricchito dall’apporto degli altri membri della band, che contribuiscono con tastiere, chitarre elettriche, basso e batteria a creare un sound complesso e coinvolgente. Giovanni Massaro, con una vasta esperienza nel settore della composizione e numerose collaborazioni musicali alle spalle, tanto in Spagna (The Crow Project, Wax Wings) quanto in Uk (The 42), ha affinato il proprio stile nel corso degli anni. La sua conoscenza approfondita della cultura musicale, maturata grazie a esperienze internazionali e alla collaborazione con altri musicisti di talento, si riflette chiaramente nella sua musica. Giovanni ha trascorso diversi anni lavorando nello studio di registrazione di suo fratello a Londra, perfezionando il suo sound e mettendo a punto le sue composizioni.
Il concerto verrà aperto da Lady Vie con qualche canzone rock del suo repertorio, la Patty Smith italiana.
Evento gratuito, prenota QUI il tuo biglietto!
birretta consigliata e buona compagnia assicurata!
