mare culturale urbano menu

Community concerts – Giacomo Corbetta al pianoforte

in collaborazione con Piano Friends di Milano
a cura di Fondazione Soconcerti

03 Febbraio 2024

ore 11:00

classica

Giovanissimo talento, Giacomo Corbetta eseguirà un programma con alcuni dei più celebri e impegnativi compositori del repertorio pianistico.
La meravigliosa Ciaccona composta da Bach viene qui proposta nella versione per pianoforte moderno curata da Busoni. Chopin, forse il più noto compositore romantico per pianoforte di cui viene eseguita la seconda sonata, è anche colui che ispira le composizioni giovanile del russo Scriabin, autore molto vicino alla filosofia teosofica e alle teoria superomistiche di Nietzsche.

 

Programma del concerto:
J.S. Bach- F.Busoni
Chaconne in D Minor

F. Chopin
Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35

A. Scriabin
2 Etudes op. 8
Fantasie in si minore op. 28

 

Bio

Tra i numerosi premi vinti: 1° Premio Assoluto al Concorso Nazionale Scuola di Musica Claudio Abbado e al Caraglio International Piano Competition, 1° Premio Assoluto al Concorso Internazionale di Albenga, 1° Premio Assoluto allo Stradella International Piano Competition e il 1° Premio assoluto all’International Piano Competition “Oleggio City”, il 1° Premio assoluto al concorso nazionale “Villa Oliva” e il 1°Premio assoluto al “Tadini International Piano Competition”.

Già nei primi anni matura importanti esperienze con l’orchestra e dal 2017 è invitato tutti gli anni a tenere un recital al Festival delle Nazioni a Roma (Tempietto – Teatro Marcello). Si è esibito al “Festival della Gioventù” al Centro Culturale G. Mahler di Toblach, al Teatro Antonio Belloni di Barlassina in festival a Salisburgo, Windors, San Pietroburgo, Leòn, all’International Exhibitions per Kawai Italia, a Piano City, al “Concerto per la pace” su iniziativa degli Amici del Loggione della Scala.

 

Ingresso libero e gratuito!

Link utili

Ascolta qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro