Fili di voce
workshop di canto popolare per amatori
a cura di Niula
17 Novembre 2024
ore 16:00
È possibile creare connessioni profonde tramite il suono?
Fili di Voce è un cerchio di persone che si incontrano per cantare insieme, per scoprire la propria voce e quella dell’altro, utilizzando come mezzo espressivo i canti polifonici della tradizione orale del sud Italia.
Partendo da un riscaldamento vocale e dalla consapevolezza del proprio respiro, si gioca con il ritmo e le armonie vocali fino ad arrivare al cuore dell’incontro, il passaggio di un canto della tradizione.
Si sperimenta cosa vuol dire cantare in coro, sentire fisicamente le vibrazioni che riescono a generarsi, in equilibrio tra ascolto ed espressività, senza tralasciare, per chi vorrà, uno spazio più intimo in cui cantare in gruppi ristretti.
Bio Niula
Francesco Rina e Maria Sgro si incontrano a Roma nel 2023 durante i seminari intensivi di canto di
tradizione orale del Sud Italia, condotti dal cantante e polistrumentista Davide Ambrogio. Decidono di fondare Nìula, un duo di rivisitazioni in chiave moderna delle sonorità appartenenti alla musica di tradizione orale del sud Italia. Attingono al repertorio di canti polivocali per scrivere la propria musica, tra antico e contemporaneo, trasportando il pubblico in atmosfere rituali, di festa, intime e catartiche. La riscrittura e l’effettistica del set avvolgono il cuore grezzo di canto e tamburo, in un viaggio musicale a sud del tempo. Svolgono attività di concerti e workshop di canto per amatori e per professionisti in tutta Italia.
L’evento fa parte del progetto mare x i musicisti emergenti, con il contributo di Fondazione Comunità di Milano – bando 57
