mare culturale urbano menu

Gaia On The Road

Tre giornate su misura per tutte le famiglie!

bambini

Gaia On The Road

Tre domeniche in famiglia, per passare un tempo lieto insieme, in spazi allestiti per mettere tutti semplicemente a proprio agio. La cascina accoglierà grandi e piccini con tante attività e occasioni di socialità, studiate per liberare la mente e godersi la buona compagnia, sperimentando dal vivo il famoso “villaggio”, che secondo il noto proverbio servirebbe per crescere un bambino. Ci saranno proposte per tutti: laboratori artistici e dinamici, avventure outdoor, incontri tematici e sessioni di domande e risposte con professionisti d’eccellenza. Non mancheranno anche ambienti di libero svago, con figure di supporto sempre a disposizione, per sentirsi accolti e liberi di vivere la giornata, approfittando anche del bar e della cucina locale. Si potrà anche curiosare tra gli stand dei nostri partner, e partecipare a presentazioni di novità editoriali con ospiti molto speciali. Tornerete a casa appagati, con freschi spunti ed ispirazioni per riportare l’atmosfera gioiosa vissuta insieme anche nei momenti del quotidiano. Questa è Gaia On The Road: un’esperienza che vorrete ripetere! 

 

Gaia Hubs è un progetto che vuole portare una vera innovazione nel mondo intorno alle famiglie. Un passo alla volta, a partire dal prototipo On The Road, Gaia Hubs vuole proporsi come un ecosistema a supporto della genitorialità e dell’infanzia. Quella che ora parte come un’idea, col sostegno di molti potrà diventare una realtà: una rete di spazi fisici, gli hub, che raccolgono i servizi essenziali per alleggerire il carico sulle spalle dei genitori. Negli hub si potranno trovare informazioni, corsi, professionisti, nido e coworking, bar e ristorante, ma soprattutto un luogo costruito su misura per ciascuno, dove passare del buon tempo insieme. I quattro ideatori del progetto credono fermamente che questo possa facilitare la vita delle famiglie, restituire energia preziosa e fare da connettore tra le persone, in modo che la quotidianità possa essere più lieve per tutti, e ciascuno possa far fiorire al meglio le proprie potenzialità. Questo è ciò che serve, secondo Gaia Hubs, per andare verso una società più vicina alle famiglie, che guardi al futuro con fiducia.

 

 

Ingresso a gratuito. Attività a pagamento Potete acquistare i biglietti a questo link.

Potrete trovare una descrizione dettagliata degli eventi e dei laboratori cliccando qui.

Non dimenticate di prenotare anche pranzo o cena!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro