mare culturale urbano menu

Il corpo politico

a cura di Sara Pezzolo
laboratorio di teatro fisico e danza per donne

laboratorio

Descrizione del progetto

Il laboratorio il corpo politico vuole pensare il corpo delle donne come mezzo di
comunicazione e come mezzo politico. L’ intento, con questo progetto, è quello di provare a creare uno spazio per una possibile e civile negoziazione, per e tra donne.

Il laboratorio crea un luogo per approfondire il dibattito su come superare e trasformare schemi, convenzioni e barriere sociali e culturali. Ci immergeremo in pratiche corporee, di movimento, pratiche sull’espressività e molto altro. Insieme affronteremo anche dibattiti teorici legati alle pratiche fisiche, condividendo l’evoluzione passo passo.
Insieme produrremo atti radicali, di rottura, in cui il corpo potrà diventare il mezzo con cui ci si
esprime, malgrado per esso si possa essere giudicati.
Il corpo può essere uno spazio a sé, faticoso, estremo e sperimentale, connesso inesorabilmente
alla vita, teatro delle relazioni tra le persone. Scopriremo un corpo sovversivo nella sua esistenza,
essenzialmente politico.
L’intento del percorso il corpo politico, è dare la possibilità ad ognuna di provare a liberare la
propria anima, risvegliare il proprio lato “Vìrāgo” (Donna provvista di requisiti di forza fisica,
coraggio e risolutezza virili; donna accentuatamente mascolinizzata nel comportamento) che è dentro ognuna di noi.
Insieme, tenteremo di riappropriarci del diritto di fare arte e con essa rivoluzionare ogni gerarchia
esistente.
Libere, guerriere e determinate.

Informazioni sul laboratorio

Progetto di Sara Pezzolo, coreografa, danzatrice e performer di 26 anni. Laureata in Teatro e Arti performative allo IUAV di Venezia, ha collaborato con grandi coreografi, come Enzo Cosimi, Virgilio Sieni, Michele Di Stefano, il Collettivo Cinetico, la compagnia Anagoor, El Conde De Torrefiel, Cesare Viel, ecc. Dopo molti laboratori in italia e all’estero (Berlino, Vicenza, Genova) ha recentemente fondato una compagnia di danza contemporanea: Virago, con cui ha partecipato al Find Festival di Cagliari.

 

Il laboratorio è un percorso di consapevolezza del proprio corpo e un percorso per renderlo un mezzo di espressione politica. Il laboratorio avrà: momenti di condivisione, pratiche performative corporee, letture, video, dibattiti su testi, sessioni di scrittura creativa e la successiva traduzione in movimento fisico.

Per iscrizioni scrivere a sarapezzologe97@gmail.com 

L’ingresso è a pagamento: 100€ a testa pacchetto completo – 15 appuntamenti da 90 minuti ciascuno

Il 3 febbraio l’incontro conoscitivo è gratuito

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro