mare culturale urbano menu

Il Pod-Italian Podcast Awards

panel, live podcast, case studies e networking
a cura di Tlon

09 Giugno 2023

ore 16:00

podcast

il Pod, Italian Podcast Awards – edizione 2023

in arrivo la seconda edizione del premio per i migliori podcast italiani

9 – 10 – 11 GIUGNO, MILANO

Tra le novità di quest’anno: due giornate ricche di panel, incontri, podcast live e networking per andare alla scoperta del mondo del podcasting, negli spazi del Mare Culturale Urbano di Milano.

Domenica 11 giugno la serata di premiazione per i migliori podcast italiani, presso il Teatro Carcano

Non solo un premio, ma tre giornate di panel, networking, case study e incontri volte a mettere in luce il talento e rafforzare la community degli ascoltatori:

si terrà a Milano, dal 9 all’11 giugno, il Pod, Italian Podcast Awards, il primo premio nazionale dedicato ai migliori contenuti di qualità fioriti durante l’anno.

Oltre alle premiazioni, dunque, tra le novità di questo anno ci sono le due giornate preliminari (9 e 10 giugno) ricche di approfondimenti, incontri e podcast live negli spazi del Mare Culturale Urbano, un appuntamento per andare alla scoperta del mondo del podcasting.

Nella terza giornata – domenica 11 giugno, presso il Teatro Carcano – si terrà la serata di premiazione che vedrà un vincitore per ognuna delle 16 categorie in concorso e tre super premi.

Oltre al Podcast dell’Anno (scelto dalla giuria tra i vincitori delle categorie), sarà conferito il premio per il Miglior Podcast votato dal pubblico (premio sostenuto da Amazon Music) e quello per il Podcast Indie dell’Anno.

Organizzato da Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi e scrittori fondatori del progetto di divulgazione culturale Tlon, e dal produttore Fabio Ragazzo, Direttore Artistico di questa seconda edizione, questo secondo appuntamento si è ampliato nella sua forma e nella proposta con la volontà di costruire una rete professionale in questo mondo sempre in crescita.

“Una grande occasione per fare insieme il punto sulla crescita del mondo del podcast tra industry, creator e community” hanno detto gli organizzatori.

 

Ingresso gratuito su prenotazione a questo LINK

Link utili

scopri il programma

free ticket

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro