mare culturale urbano menu

Incontro con Millo

aperto alla cittadinanza
a cura di LopLop

05 Novembre 2023

ore 17:30

talk

Un’intervista-racconto con lo street artist Millo, per conoscere l’artista, la sua carriera
e i suoi lavori più significativi.

Il talk fa parte del palinsesto di Reclaim our Future, un progetto di mare culturale urbano e LopLop associazione culturale in collaborazione con Quartiere Digitale, sostenuto da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Per la Cultura, da Fondazione Maurizio Fragiacomo e da Regione Lombardia nell’ambito del bando Together 2022.

Per la partecipazione ai laboratori è richiesta la compilazione del form di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivere a loplop@maremilano.org o chiamare il seguente numero di telefono: 3516882106

 

Bio Millo

Frequenta a Mesagne il liceo scientifico e conseguito il diploma si trasferisce a Pescara dove si laureerà con il massimo dei voti presso la facoltà di Architettura.
Da sempre appassionato e instancabile disegnatore, dopo gli studi porta avanti una personale ricerca estetica nel campo della pittura, concentrandosi sul rapporto tra lo spazio e l’individuo, muovendosi dalla micro alla macro scala.
Nell’ultima decade Millo si focalizza sulla produzione di opere murarie di grandi dimensioni che lo porteranno a dipingere in tutto il mondo.
Prendendo così parte a moltissimi festival dedicati alla street art, ad eventi non governativi e a progetti internazionali di carattere sociale.
Le sue opere oggi sono visibili in: Cina, India, Australia, Thailandia, Nuova Zelanda, Cile, Argentina, Bolivia, Polinesia Francese, Messico, California, Canada, Inghilterra, Spagna,Francia, Portogallo, Marocco, Olanda, Belgio, Svizzera, Austria, Lussemburgo, Germania, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Polonia, Slovacchia, Lituania, Ungheria, Ucraina, Russia, Bielorussia, Georgia, Palestina, Giordania, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Grecia, ed Italia.
Nel 2014 Vince il bando internazionale B.Art arte in Barriera, grazie al quale realizza nella sola città di Torino tredici murales.
Nel 2016 realizza il primo murales di grandi dimensioni a Shanghai.
Nel 2017 realizza il murale più grande dell’ Asia nella città di Shanghai.
Oltre ad una produzione che vanta oltre 120 opere murarie disseminate in tutti i continenti, le sue opere su tela sono state esibite a Londra, Chicago, Rio De Janeiro, Parigi, Los Angeles,
Miami, Roma e Milano.
Inoltre i suoi lavori su tela, fanno parte di due collezioni permanenti : Urban Nation Museum for urban contemporary art a Berlino e dello Straat Museum for graffiti and street art ad Amsterdam.

 

Ingresso gratuito

Link utili

Prenotati qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro