mare culturale urbano menu

Indagine Milano – La vita sognata. Diorama Chiaravalle

di Phoebe Zeitgeist con Terzo Paesaggio
al Teatro Studio Melato

12 Settembre 2024

ore 22:00

CHIARAVALLE

Giovedì 12 settembre ore 22:00 – Teatro Studio Melato, via Rivoli 6
In maratona domenica 15 settembre ore 22:00 – Teatro Studio Melato, via Rivoli 6

sinossi

In La vita sognata. Diorama Chiaravalle convergono il suono elettronico, elettroacustico, melodico, polifonico, celestiale. Convergono pratiche del fare e del saper fare, l’artistico e l’artigianale, il cibo per la mente e quello per il ventre, in un unico grande “dispositivo di festa performativa”, obliqua e contaminata. E convergono in scena parole di epoche distanti, tutte rilevate, generate, correlate a Chiaravalle.
Parole trovate lungo il percorso, liriche poetiche, vedute mistiche, cronache infernali. Quello che determina il diorama, ciò che unisce e identifica, è il femminile. Una rete di donne e di storie, tragiche e celesti, l’una che rimanda all’altra, che hanno in comune la terra di Chiaravalle come luogo di conciliazione, risorsa, ristoro, giaciglio, talvolta l’ultimo.
Chiaravalle diventa metafora di un approccio meditativo e intellettuale alla vita, non disgiunto però da una forte connessione con la materia, con la terra, con il corpo. E da una costante spinta all’autodeterminazione, che costa la vita. Al centro dei discorsi: la rigenerazione, la riqualifica di luoghi e rapporti, il ritrovamento dei saperi e delle verità necessarie, il ciclo e il riciclo dei tempi.
La ricerca suggerisce a chi ascolta un’altra possibile Milano: non da reinventare, perché già tracciata e presente nella storia millenaria della città, non da contrapporre alla presente ma da collegare, da riconnettere, come è già avvenuto e segretamente avviene ancora.

crediti

regia Giuseppe Isgrò
cura del progetto Marta Bertani, Andrea Perini, Egidio Giurdanella / terzo paesaggio
drammaturgia Francesca Marianna Consonni
con Francesca Frigoli
architettura del suono e live performance Shari DeLorian
performer Giulia Dalle Rive, Giulia J. Beretta, Danilo Vuolo, Manfredi Isgrò
visuals Luca Intermite
costumi Danilo Vuolo
assistente alla regia Giulia Dalle Rive
pane Denise Di Summa / Forno Forte Forte
uova Alessandro di Donna / Soulfood Forestfarms

un Progetto di Phoebe Zeitgeist in collaborazione con terzo paesaggio, con il sostegno di Soulfood Forestfarms e il Branco – Equitazione Naturale

In collaborazione con Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Link utili

Biglietti 12/09

Biglietti 15/09

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Hard Voice e mare per MILANO MUSIC WEEK Teatro