JazzMi – Mingus Portait
con Attilio Zanchi Septet
a cura di Cernusco Jazz
musica dal vivo
13 Ottobre 2023
ore 21:00
Un giorno, quando il suo corpo era già molto indebolito da una lunga malattia, Charlie Mingus disse a sua moglie Sue: “Sai, un corpo l’ho già avuto. La prossima volta voglio essere una stella. Voglio brillare tutta la notte”. Non sappiamo se questo suo desiderio sia stato esaudito, ma di certo la sua musica continua a brillare e ad illuminare il mondo, come una stella.
MINGUS PORTRAIT è l’omaggio di Attilio Zanchi e del suo splendido gruppo di amici artisti, “il nostro desiderio di rileggere Mingus influenzati dalle nostre singole esperienze di musicisti”. Dall’alto della sua lunga militanza jazzistica, Attilio Zanchi è uno dei pochi in grado di avvicinarsi al complesso mondo musicale di Charlie Mingus.
– Tino Tracanna: sax soprano e alto;
– Gianni Azzali: sax tenore e flauto;
– Daniele Nocella: tromba;
– Andrea Andreoli: trombone;
– Massimo Colombo: pianoforte;
– Attilio Zanchi: contrabbasso;
– Tommy Bradascio: batteria.
Bio CHARLES MINGUS
Magnifico contrabbassista, prolifico compositore, arrangiatore, pianista e leader di diverse storiche formazioni: i suoi gruppi, dal trio alla big band, hanno attraversato ed influenzato il panorama musicale dagli anni ’50 sino ai ’70.
Mingus è stato, insieme a Duke Ellington, uno dei più importanti compositori del Novecento; nelle sue musiche vivono le radici del Blues, gli echi del Gospel, lo Swing ed il Be-Bop, il Soul Jazz fino ad arrivare al Free più furioso e alla musica d’avanguardia: un ritratto enciclopedico della storia del Jazz, una musica che, ancora oggi, può essere suonata senza apparire datata, ricca di spunti nuovi e fonte di grande ispirazione.
Uomo difficile (imperdibile l’autobiografia “Peggio di un cane bastardo”), compositore geniale come pochi altri, Mingus è una delle icone di un modo di intendere il Jazz come musica in costante evoluzione, disponibile a recepire anche gli influssi della realtà.
Molte delle sue composizioni racchiudono intuizioni innovative, tuttora all’avanguardia, profondamente radicate nell’humus culturale afro-americano. Nasce da queste considerazioni il progetto “MINGUS PORTAIT”. Scrive il giornalista Riccardo Sgualdini: “Uno dei più validi contrabbassisti di casa nostra ricorda le gesta musicali di uno dei suoi più illustri colleghi di strumento: Charlie Mingus”.
Ingresso a pagamento. Acquista il biglietto su DICE: clicca qui!
