mare culturale urbano menu

La ROMAGNA è MIA

Piadinata di beneficenza per gli alluvionati dell’Emilia Romagna
a cura di Vivere Sansiro in collaborazione con mare culturale urbano, Parole e Punti, Azione solidale e ANPI Quarto Cagnino

25 Settembre 2023

ore 19:30

BENEFICIENZA

La ROMAGNA è MIA è una una piadinata di beneficenza in favore degli alluvionati dell’Emilia Romagna a cura di Vivere San Siro in collaborazione con Parole e Punti, Azione solidale e ANPI Quarto Cagnino.

La serata è presentata e coordinata da Giorgio Ceruti e nasce con l’obiettivo di aiutare alcune realtà romagnole colpite dall’alluvione degli scorsi mesi. Un’iniziativa che dà possibilità a tutte e tutti di gustare buonissime piadine, ballando il liscio o con il dj set di Will, e ascoltando tanta musica, tra cui un omaggio di Marianne alla sua Cesena a cui dedicherà “Romagna mia” e alcuni dei suoi brani. Ul suo intervento sarà intercalato dalla lettura di cartoncini consegnati all’ingresso dove troveranno scritto …” La ROMAGNA è MIA perché……” e il pubblico lo potrà completare a piacimento. Ci sarà anche una lotteria, il biglietto sarà consegnato all’entrata, che regalerà manufatti di Parole e Punti

Non mancano talk con gli ospiti delle associazioni Artistation School of Arts e Cucine Popolari Cesena a cui andranno parte del ricavato dell’iniziativa, grazie anche all’immancabile lotteria!

 

Menù della serata 15 €  

PIADINA + BIBITA A SCELTA

PIADINE

● piadina all’olio evo con crudo-rucola e squacquerone 

● piadina all’olio evo con mozzarella e caponata 

● piadina all’olio evo con caponata (vegetale)

 

 

BIBITE

bibita analcolica

● un bicchiere di vino ( meglio sangiovese )

● un bicchiere di birra 

 

Artistation School of Arts

Nasce con il desiderio e l’obiettivo di offrire una proposta didattica strutturata e professionale a coloro che condividono la grande passione per la musica e per tutto il mondo che la circonda.
Con i loro corsi di musica e canto sia per bambini che per adulti, con percorsi diversificati in base all’età e al livello di partenza. Ad aprile 2023 avevano appena acquistato gli spazi della scuola , e ironia della sorte dopo poco più di un mese hanno perso “tutto”. Chi usufruiva di questo unico e speciale luogo di cultura ed aggregazione di Faenza si è unito per aiutare la scuola a ripulire e ripartire . Vivere Sansiro ha deciso anche attraverso i contati diretti e l’esperienza di amici musicisti che sono andati a trovarli , di donare una parte dell’introito della serata.

 

Cucine Popolari Cesena

Il suo scopo è sfamare chi ha bisogno di cibo e relazioni umane. Attorno alla tavola si riuniscono persone delle più disparate provenienze, per condividere lo stesso pasto: poveri, studenti, professionisti, pensionati, ricchi, senza tetto, persone sole, italiani e stranieri. Chi non può permetterselo siederà alla tavola e mangerà gratuitamente. Chi può offre qualcosa e contribuisce al pasto di chi non può. Cucine Popolari Cesena non è una mensa, non è un ristorante, non ci sono posate e piatti di carta ma tovaglie di stoffa, stoviglie di ceramica, bicchieri di vetro. Non si sceglie un menù. E’ come se si fosse ad un pranzo tra amici e “in parenti” e si mangia tutti lo stesso cibo. Non si prenotano i posti e, cosa, più importante, nessuno mangia solo. Ci si siede accanto a chi capita e attorno al tavolo nascono conversazioni. Così, prima o poi, chi frequenta il luogo inizia a conoscersi. L’alluvione ha spazzato via tutto e dopo la rabbia la disperazione e le lacrime iniziali la macchina si è rimessa in moto con la speranza di riprendere ad aiutare le persone il prima possibile . Vivere Sansiro ha deciso che la causa di Cucine Popolari era da sposare subito.

 

Link utili

Prenotati

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro