Ladies in strings
a cura di We. Ensemble
con Mara Albano - voce
Luca Rapazzini e Maria Pia Prete - violini
Giulia Sandoli - viola
Francesco Tanzi - violoncello
29 Maggio 2025
ore 19:00
Prendete il meglio del pop al femminile, aggiungete un quartetto d’archi, una voce che sa emozionare… e il gioco è fatto. Ladies in strings non è il solito concerto: è un’esperienza dove i successi di artiste come Dua Lipa, Giorgia, Adele, Lady Gaga, Caterina Caselli e tante altre si trasformano in qualcosa di nuovo, intenso, quasi magico. Le canzoni che tutti conosciamo e cantiamo vengono riscritte in chiave acustica e raffinata dal We.ensemble, che esplora delle sonorità nuove per il quartetto d’archi in sinergia con l’emozionante voce di Maira Albano. Un mix perfetto tra il mondo classico e la potenza del pop moderno. Eleganza, energia, emozione: siete pronti a vivere la musica in modo diverso?
Evento gratuito con la possibilità di donazione a offerta libera!

BIOGRAFIA
Maira Albano nasce a Milano, studia canto e musical sin da piccola presso la Scuola di musica città di Novate diretta da Paola Bertassi. Vince una borsa di studio presso “Apulia musical“, grazie alla quale studia a Parma presso l’accademia Professione Musical Italia, dove si diploma nel 2017. Lavora come assistente alla regia per gli spettacoli Sarà perché ti amo (2015) e Amore altrove (2019), entrambi del regista Alfonso Lambo. Apre la sua carriera di performer nel 2018 con il musical Priscilla la regina del deserto nel ruolo di Swing e con Geronimo Stilton nel ruolo di Floridiana. Tornerà poi a rivestire i panni di Swing e Floridiana anche nelle produzioni del 2019 e del 2023. Nel 2022 lavora per la compagnia All Crazy Entertainment all’interno di Family show. Nel 2023 entra a far parte dello spettacolo The Princess Party show nel ruolo di Swing. Dal 2024 è la voce del progetto Ladies in strings del gruppo We.Ensemble. Nel 2025 interpreta Airone nel musical inedito Zoe la terra senza tempo. Si avvicina anche al mondo del doppiaggio partecipando e arrivando seconda al concorso “Premio Ernesto Brancucci per il doppiaggio cantato”.
We.Ensemble:
We.Ensemble è un ensemble di formazione classica attivo da più di dieci anni in ambito milanese che ha deciso di specializzarsi nell’arrangiare musica pop per strumenti “classici” e di cercare un suo spazio nella musica leggera e nel campo dell’intrattenimento di lusso. Il gruppo ha lavorato per e con Netflix, BMW, Gucci, Hugo Boss, Geox, Etro, collabora su base settimanale con Fever per i concerti Candlelight. Ha inciso per artisti come Madame, Mengoni, i Baustelle, etichette come Sony e Universal e ha preso parte a puntate televisive e concerti live con Cesare Cremonini, i Pooh, Enrico Ruggeri, Dardust e molti altri. L’Ensemble vanta un’esperienza internazionale con produzioni estere tra le quali una collaborazione con l’Ambasciata Italiana a Parigi per Expo 2030 e un live concert in Arabia Saudita per Dardust, esibendosi anche in location prestigiose come il Teatro San Babila, il Teatro degli Arcimboldi, la Palazzina Liberty, il palco estivo del Castello Sforzesco di Milano e molte altre.

