L’educazione sentimentale – percorsi di letteratura e di socializzazione per la prevenzione della violenza di genere
LA SONATA A KREUTZER di Lev Tolstoj
con Davide Tortorella
in collaborazione con il circolo dei lettori
incontro letterario
24 Febbraio 2024
ore 18:30
Il progetto
L’”Educazione Sentimentale” è un progetto ideato dal Circolo dei Lettori di Milano, un’istituzione radicata nel panorama culturale milanese che promuove incontri letterari con la partecipazione di autori nazionali e internazionali, percorsi di lettura strutturati e incontri tematici.
L’elemento centrale dell’iniziativa, realizzata con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, mira a creare un percorso di educazione all’emotività, all’affettività e alle relazioni familiari. L’obiettivo è utilizzare la lettura di racconti, romanzi e saggi di autori classici e contemporanei come strumento per sensibilizzare sui temi della violenza di genere: veri e propri percorsi strutturati che esplorano i differenti aspetti e le dinamiche più o meno distorte delle relazioni affettive e interpersonali.
Durante gli incontri, inoltre, coloro che abbiano interesse a sviluppare sulle proprie potenzialità e risorse per poter superare gli stereotipi di genere, e riflettere sulla violenza di genere avranno la possibilità di accedere ad alcuni momenti di approfondimento tenuti dal Dipartimento Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e dall’associazione Impresa Donna.
Programma
Per ogni libro selezionato, sono previsti tre incontri: uno di presentazione del libro, un secondo di
discussione guidata in un gruppo di lettura e infine un terzo momento dedicato alla lettura ad alta voce.
