mare culturale urbano menu

Milonga con orchestra, La Maquina Invisible – Nuevo Tango Argentino

in collaborazione con Bachelite cLab
musica dal vivo

12 Febbraio 2024

ore 21:00

tango

La Maquina Invisible – Nuevo Tango Argentino fa tappa a mare culturale urbano cascina torrette per il suo tour internazionale! La piazza coperta sarà trasformata in una pista da ballo per tangheri per ballare in milonga.

 

La Máquina Invisible è un quintetto di tango contemporaneo che si posiziona come uno dei più rilevanti all’interno della nuova scena del tango argentino. Nato a Rosario nel 2013 e formato da cinque giovani musicisti di una nuova generazione di tangisti, nei suoi 9 anni di esperienza l’ensemble si è distinto per le sue nuove composizioni d’avanguardia e le sue personali versioni dei grandi classici. Ha vinto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui il Primo Campionato Mondiale di Tango Orchestra nel 2017, assegnato da una giuria di grandi riferimenti del Tango attuale. Nello stesso anno, il gruppo è stato premiato dalla Casa Editrice Municipale di Rosario con il Premio per le Coproduzioni Fonografiche, permettendo la pubblicazione del primo album del gruppo, intitolato “La Máquina Invisible”. Il materiale d’esordio ha comportato un viaggio attraverso tutte le sonorità che attraversano il gruppo, dalle versioni di classici del genere alle composizioni in chiave personale e attuale. L’album è stato presentato a Rosario al Teatro Príncipe de Asturias nell’ottobre 2017 con il tutto esaurito e con un impatto imbattibile nei media locali, ed è stato premiato ai Rosario Edita Awards come Miglior Album di Tango 2017.
Nel 2018 il gruppo è stato selezionato da una prestigiosa giuria internazionale per far parte di Circulart, uno dei più importanti Mercati Culturali dell’America Latina, scelto tra più di 300 gruppi presenti nel Paese e accompagnato da INAMu. Il gruppo si è esibito al Teatro Pablo Tobón Uribe (Medellín, Colombia), condividendo il palco con vari gruppi emergenti provenienti da tutto il mondo.
Nel 2020 e durante l’isolamento, il gruppo si è esibito nel suo primo concerto in streaming dalla sua città di Rosario.
Nel 2021, l’ensemble lancia una nuova coproduzione con Adrián Abonizio, cantautore de La Trova Rosarina, una produzione intitolata “Ciudad Malandrina”, in un progetto dedicato a ritrarre la complessa città di Rosario. Composto da 11 nuove canzoni originali, l’album è stato considerato dal quotidiano Página/12 come uno dei 10 migliori album di Tango dell’anno, e il più importante in termini di produzioni di Tango al di fuori di Buenos Aires.
Attualmente, La Máquina Invisible sta lavorando al suo nuovo repertorio di composizioni strumentali, mentre riprende le sue nuove presentazioni dopo la pandemia di COVID-19.

Originariamente, il gruppo nasce nella città di Rosario nel 2013, con l’obiettivo di eseguire un repertorio capace di racchiudere gli stili classici del tango così come le sonorità contemporanee del genere. Così, nei suoi 9 anni di traiettoria, l’ensemble ha coperto il lavoro di Astor Piazzolla, Horacio Salgán, Julián Plaza, Pedro Laurenz, Julián Peralta, Ramiro Gallo e altri grandi esponenti del tango di ieri e di oggi, attraverso l’interpretazione delle proprie versioni e arrangiamenti originali. Nel corso della sua carriera, La Máquina Invisible si è esibita su numerosi palcoscenici della scena locale e internazionale, tra cui spiccano il IV Festival Internazionale delle Orchestre di Voci Bianche Iguazú in Concerto, l’Incontro Metropolitano di Tango di Rosario (IV, V, VI e VII) e il 1° Incontro Internazionale di Tango per Musicisti 2014. Hanno partecipato a successive produzioni audiovisive per il pluripremiato programma televisivo “Asunto Tango”, esibendosi in alcune occasioni insieme a María Volonté e a musicisti di spicco del genere.
La Máquina Invisible è stata dichiarata nel 2017 VINCITRICE all’interno del Primo Concorso Internazionale di Nuovi Ensemble di Tango (chiamati anche First World Tango Orchestras), selezionati tra 57 orchestre provenienti da tutto il mondo da una giuria composta dai più importanti riferimenti del tango attuale, tra cui Ramiro Gallo, Julián Peralta, Diego Schissi, Gustavo Margulies e Juan Carlos Cuacci. L’ensemble si è esibito in 2 occasioni presso il Centro Culturale Kirchner il 18 e 19 febbraio 2017.

 

Acquista qui il biglietto!

Link utili

Acquista il biglietto!

Ascolta qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro