mare culturale urbano menu

Mostra Azione Solidale

17 Maggio 2022

ore 18:00

mare

AZIONE SOLIDALE è una società cooperativa sociale onlus con sede in via Giuseppe Gabetti 15 a Milano che ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e la pari dignità sociale di tutti i cittadini, sensibilizzando il territorio sulle tematiche del volontariato, dell’emarginazione e della solidarietà, in una prospettiva di prevenzione del disagio sociale. La Cooperativa realizza tali finalità gestendo servizi alle persone e offrendo le proprie risorse educative per aiutare a crescere giovani, persone con disabilità, adulti e tutta la comunità locale in un’ottica di inclusione e integrazione.

Il Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) prevede una presa in carico della persona con disabilità il più possibile globale che tenga presente delle sue caratteristiche, della situazione in cui vive e dell’ambiente in cui è inserita. Utilizzando il Servizio, nelle attività in sede così come in quelle sul territorio, come un setting d’apprendimento di abilità e comportamenti, esportabili e generalizzabili negli altri contesti di vita. Lo SFA di Azione Solidale considera il territorio come luogo privilegiato dove poter realizzare parte degli interventi educativi individuali,  dove la persona è chiamata a sperimentare, spendere e potenziare le abilità e le proprie autonomie. Il concetto che una persona con disabilità possa risultare risorsa e non solo destinataria di cure, sta alla base di una costante ricerca di ambiti interni ed esterni dove le persone possano intraprendere un percorso di inclusione sociale e, parallelamente, restituire alla collettività il proprio valore sociale. In questo modo si pensa si possa dar vita a dei processi evolutivi che garantiscano alle persone margini di cambiamento e crescita individuale. Lo SFA è caratterizzato da un forte impegno di pensiero e di azione e pone molta cura nello strutturare situazioni stimolanti nelle quali potersi sperimentare. E’ inoltre priorità dell’equipe educativa alimentare un lavoro di sensibilizzazione culturale tale da favorire il riconoscimento della persona con disabilità quale persona con competenze e capacità

I quadri esposti in questa mostra provengono dall’attività “Atelier d’arte” che ha permesso alle persone coinvolte di esprimersi superando la necessità di ricorrere alla verbalizzazione e facendo ricorso ai più diversi registri sensoriali e comunicativi, come le emozioni e i sentimenti; le potenzialità creative, che ogni persona possiede, fanno elaborare sensazioni che non emergono con le parole e nei contesti quotidiani. Per mezzo dell’azione creativa, l’immagine interna diventa immagine esterna, visibile e comunica all’altro il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo. L’atelier d’arte è uno strumento delicato che permette un’espressione diretta, immediata, spontanea ed istintiva che non passa attraverso l’intelletto. Le opere presenti in questa mostra sono state realizzate con tecniche miste a base acrilica su polistirolo e tela. Alcuni dei quadri si ispirano ad opere o disegni esistenti   successivamente rielaborati, altri dipinti di tipo astratto sono stati  realizzati  con l’utilizzo di tecniche tipiche dell’espressionismo astratto o action painting, ben rappresentate da  Paul Jackson Pollock, ed altri ancora hanno seguito un processo creativo personale guidato da precise tecniche.

 

 

Inaugurazione martedì 17 maggio alle ore 18:00.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 22 maggio, compatibilmente agli eventi in programma.

Ingresso gratuito.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro