mare culturale urbano menu

mostra DONNA FABER

Lavori maschili, sessismo e altri stereotipi
a cura di LopLop

DONNA FABER

Inaugurazione della mostra DONNA FABER – Lavori maschili, sessismo e altri stereotipi e presentazione libro Donna Faber – Lavori maschili, sex-sismo e forme di r-esistenza di e con Emanuela Abbatecola

Il 10 gennaio inaugura al pubblico la mostra DONNA FABER – Lavori maschili, sessismo e altri stereotipi, esito di un progetto di sociologia visuale coordinato dalla prof.ssa Emanuela Abbatecola e frutto della collaborazione tra il Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova e l’Associazione Culturale 36° Fotogramma.
Il progetto, che si occupa di indagare il sessismo nel mondo del lavoro e le difficoltà incontrate dalle donne nei lavori che la società continua a rappresentare come maschili, comprende ritratti ambientati di donne impiegate in lavori “da uomini” riprese nel loro contesto lavorativo, e una serie di interviste “sul campo”, di cui vengono proposti in mostra alcuni estratti, recitati sulle immagini.

 

A raccontare la genesi della mostra sarà Emanuela Abbatecola, che presenterà in questa occasione il suo libro Donna Faber – Lavori maschili, sex-sismo e forme di r-esistenza (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli), nato proprio all’interno del progetto della mostra stessa.

A dialogare con l’autrice ci sarà Cinzia Spanò, attrice presidente di Amleta, associazione di promozione sociale contro la disparità di genere, che reciterà per l’occasione un estratto dal suo spettacolo ESAGERATE.

 

La mostra è visitabile fino al 28/01 con accesso libero e gratuito

ORARI DI APERTURA

VENERDì 10 GENNAIO
ore 18:00

SABATO 11 GENNAIO
ore 14:00 – 16:30

DOMENICA 12 GENNAIO
ore 15:00 – 23:00

LUNEDì 13 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00

MARTEDì 14 GENNAIO
ore 12:00 – 17:00

GIOVEDì 16 GENNAIO
ore 12:00 – 17:00

LUNEDì 20 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00

MARTEDì 21 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00

GIOVEDì 23 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00

VENERDì 24 GENNAIO
ore 18:00 – 22:00

SABATO 25 GENNAIO
ore 12:00 – 17:00

LUNEDì 27 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro