mostra DONNA FABER
Lavori maschili, sessismo e altri stereotipi
a cura di LopLop
Inaugurazione della mostra DONNA FABER – Lavori maschili, sessismo e altri stereotipi e presentazione libro Donna Faber – Lavori maschili, sex-sismo e forme di r-esistenza di e con Emanuela Abbatecola
Il 10 gennaio inaugura al pubblico la mostra DONNA FABER – Lavori maschili, sessismo e altri stereotipi, esito di un progetto di sociologia visuale coordinato dalla prof.ssa Emanuela Abbatecola e frutto della collaborazione tra il Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova e l’Associazione Culturale 36° Fotogramma.
Il progetto, che si occupa di indagare il sessismo nel mondo del lavoro e le difficoltà incontrate dalle donne nei lavori che la società continua a rappresentare come maschili, comprende ritratti ambientati di donne impiegate in lavori “da uomini” riprese nel loro contesto lavorativo, e una serie di interviste “sul campo”, di cui vengono proposti in mostra alcuni estratti, recitati sulle immagini.
A raccontare la genesi della mostra sarà Emanuela Abbatecola, che presenterà in questa occasione il suo libro Donna Faber – Lavori maschili, sex-sismo e forme di r-esistenza (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli), nato proprio all’interno del progetto della mostra stessa.
A dialogare con l’autrice ci sarà Cinzia Spanò, attrice presidente di Amleta, associazione di promozione sociale contro la disparità di genere, che reciterà per l’occasione un estratto dal suo spettacolo ESAGERATE.
La mostra è visitabile fino al 28/01 con accesso libero e gratuito
ORARI DI APERTURA
VENERDì 10 GENNAIO
ore 18:00
SABATO 11 GENNAIO
ore 14:00 – 16:30
DOMENICA 12 GENNAIO
ore 15:00 – 23:00
LUNEDì 13 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00
MARTEDì 14 GENNAIO
ore 12:00 – 17:00
GIOVEDì 16 GENNAIO
ore 12:00 – 17:00
LUNEDì 20 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00
MARTEDì 21 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00
GIOVEDì 23 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00
VENERDì 24 GENNAIO
ore 18:00 – 22:00
SABATO 25 GENNAIO
ore 12:00 – 17:00
LUNEDì 27 GENNAIO
ore 18:00 – 23:00
