mare culturale urbano menu

Musichiamo – Cantiamo insieme

dalle 11:00 alle 11:45
con il soprano Ivanna Speranza e Enrica Ciccarelli al pianoforte
a cura della Società dei concerti

e di loplop

11 Dicembre 2021

ore 11:00

bambini

Un incontro giocoso con il mondo della musica:

 i bambini e le bambine ascolteranno e interagiranno con la cantante soprano Ivanna Speranza e la pianista Enrica Ciccarelli sperimentando la libera espressione e la coralità attraverso la tradizione dei Canti di Natale.

 

Ivanna Speranza, soprano lirico italo-argentino, eseguirà due brevi romanze e una canzone natalizia, spiegando ai ragazzi come utilizzare la propria voce in modo semplice e divertente. Insieme alla pianista Enrica Ciccarelli, guiderà i bambini e le bambine per cantare insieme Nanita Nanna, canzone composta da Mariano Speranza e dedicata ai bambini di tutto il mondo.

 

Ivanna Speranza, soprano lirico di coloratura, nasce a Cordoba, Argentina. All’età di 20 anni di trasferisce in Italia per perfezionarsi con Luciano Pavarotti, Arrigo Pola ee Mirella Freni. In Italia vince numerosi concorsi e collabora con i più importanti teatri lirici. Artista appassionata e curiosa, affronta con talento e determinazione sia il repertorio barocco, le grandi opere ed i recitals cameristici. Ha collaborato con José Carreras, Vittorio Grigolo, Renato Bruson, Riccardo Muti, G. Gelmetti, Hugo de Ana, P. Fourniller, Claudio Scimone e I Solisti Veneti, Enrica Ciccarelli. Tra i suoi album di successo vi è Romanza Italiana, distribuito da BAM, dedicato a F. P. Tosti. Negli ultimi anni le sue tournée l’hanno portata dal Giappone alla Patagonia fino alla Nuova Zelanda quale ambasciatrice del belcanto nel mondo.

Enrica Ciccarelli è una pianista italiana che in oltre venti anni di attività concertistica si è fatta conoscere in tutto il mondo per le esecuzioni ricche di temperamento, energia, gusto e musicalità, come ha più volte scritto la stampa internazionale. Invitata da importanti organizzazioni concertistiche, orchestre sinfoniche e festival musicali in Europa, Asia, America ha suonato anche al Teatro alla Scala a Milano, Concertgebouw di Amsterdam, Salzburg Festspielhaus, Carnegie Hall di New York, NCPA di Pechino, Herkulessaal di Monaco, Bozar di Bruxelles, Auditorium Belgrano di Buenos Aires, City Hall di Hong-Kong, Seoul Arts Center in Korea. Ha collaborato con grandi artisti internazionali e ha registrato numerosi CD, l’ultimo dei quali insieme al soprano Ivanna Speranza, è dedicato a Tosti. E’ direttore artistico dal 2007 della Fondazione La Società dei Concerti di Milano e dal settembre 2017 ricopre anche la carica di Presidente.

 

Attività per famiglie con bambine e bambini da 6 a 12 anni.

Contributo richiesto: € 5,00

 

Lop Lop è un’associazione culturale nata dall’idea di tre amiche e colleghe – Lucia, Sara e Sabrina- convinte che la conoscenza e l’esperienza dell’arte e del patrimonio culturale possa arricchire la vita di tutti. LOPLOP è un team di giovani professioniste specializzate in Educazione e Storia dell’arte, che dal 2013 hanno fatto della propria passione un lavoro.

 

Prenotazione necessaria telefonando al numero 3516882106 o scrivendo a loplop@maremilano.org

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro