Naturale Festival
venerdì 30 settembre dalle 21:00,
sabato 1 ottobre dalle 12:00 e
domenica 2 ottobre dalle 12:00

Un festival tutto dedicato al naturale e alle sue declinazioni
per promuovere un atteggiamento etico e consapevole coinvolgendo molti ambiti disciplinari grazie ad un fitto palinsesto di incontri e attività: vignaioli, chef, panificatori, agronomi, botanici, designer, paesaggisti e molti altri esponenti del settore!
Cosa troverete? Talk, workshop, musica, mostre fotografiche e tanto altro ancora!
Tra gli ospiti del festival:
– numerose cantine naturali, tra cui Auriel, Tenuta Lenzini, Fabio Ferracane, Parashos, Guerila, Sieman
– lo chef Marco Ambrosino che, con una cena a quattro mani con Sara Nicolosi, chef del ristorante di cucina vegetariana Altatto, farà scoprire la sua cultura gastronomica orientata verso valori etici, attenta alla qualità degli alimenti, al rispetto dell’ambiente e all’equità dei processi di produzione
– Wooding Lab, che terrà un workshop sul foraging
– Aurora Zancanaro del micro-panificio Le Poveri con un intervento sul tema della panificazione
– Cesare Battisti di Ratanà con il suo nuovo progetto Marcel Boum, che lo vedrà impegnato insieme ai suoi ragazzi nella preparazione di alcuni piatti dello street food africano
– il team di EN – Enoteca Naturale con numerosi workshop e incontri sul vino naturale
Organizzato da: 28 posti, Perimetro e Burro Studio.
Ingresso a pagamento. Acquista il tuo biglietto su DICE: clicca qui!