mare culturale urbano menu

Pianeta 30

Laboratorio e lettura animata per bambin*
sugli obiettivi dell’Agenda 2030 con Veronica Franzosi
a cura di MUBA - Museo dei Bambini Milano e Hines

14 Ottobre 2023

ore 11:00

Bambini

Il laboratorio “Pianeta 30 – Il mondo tra le tue mani” ruota attorno all’omonimo libro illustrato realizzato da MUBA – Museo dei Bambini Milano, con il supporto di Hines ed edito da MUBABOOKS. L’attività si propone di incuriosire e di avvicinare bambine e bambini ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU ed è suddivisa in tre momenti: una prima introduzione del tema attraverso un gioco; la lettura animata e coinvolgente del libro, illustrato da Isadora Bucciarelli e accompagnato dai poetici testi di Massimiliano Tappari che offrono una visione ricca di spunti di riflessione adatti ai bambini; e un’attività laboratoriale dove i partecipanti saranno impegnati nella costruzione della propria copia del libro che potranno portare a casa al termine dell’attività.
Pianeta 30 è un pianeta immaginato come un luogo che ha già raggiunto tutti gli obiettivi dell’Agenda ONU grazie al contributo della collettività; un pianeta che restituisce al contempo la fattibilità e concretezza di un mondo che può esistere. Bambine e bambini giocano a scoprire e costruire Pianeta 30 insieme a Veronica Franzosi.

 

MUBA

MUBA-Museo dei Bambini Milano è un centro per lo sviluppo e la diffusione di progetti culturali dedicati all’infanzia. Con un costante lavoro di ricerca e qualità, propone iniziative e attività che promuovono in bambine e bambini uno sguardo aperto sul mondo. MUBA è un luogo aperto a tutte e a tutti. Incoraggia il pensiero creativo e accompagna i più piccoli verso una società che favorisca diversità e sostenibilità.

 

Hines

E’ una società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, presente in 28 Paesi. In Italia cura numerosi progetti tra Milano, Firenze e Bologna in ambito residenziale, direzionale, retail e logistico. Hines promuove un nuovo modello di rigenerazione urbana ispirato ai criteri ESG e fortemente orientato alla riattivazione di luoghi, creando valore sociale per il territorio attraverso il dialogo con la comunità. Le numerose iniziative volte alla partecipazione diretta dei quartieri, in un’ottica di lungo termine e in collaborazione con il Comune di Milano, mirano a coinvolgere fasce generazionali diverse, partendo dai più giovani e dalle scuole, per stimolare il senso civico, promuovere il recupero e la condivisione di spazi pubblici
e ridisegnare le città del futuro in chiave di sostenibilità.

 

Veronica Franzosi

Diplomata alla Civica Scuola Paolo Grassi di Milano, si divide tra la professione di attrice per teatro e tv, di operatrice di Teatro Sociale, educatrice museale  e assistente alla regia.
Collabora dal 2014 con Teatro Colla, ha lavorato per Maurizio Crozza, per alcune serie Disney Channel e per Camera Cafè  con Luca e Paolo.
Conduce laboratori per bambine e bambini e anziani in RSA. Dal 2007 è educatrice al Muba di Milano, e coautrice insieme a Mao Fusina del progetto “Appuntario”.

 

 

Ingresso con prenotazione, prenota qui!

Link utili

Prenotati qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro