Progetto speciale Indagine Milano – Posso solo dire che esisto
di Teresa Priano e Dario Pruonto
sul Sagrato del Teatro Strehler
Mercoledì 11 settembre ore 19:30 – Sagrato del Teatro Strehler, largo greppi 1
Giovedì 12 settembre ore 19:30 – Sagrato del Teatro Strehler, largo greppi 1
Domenica 15 settembre ore 16:00 – Sagrato del Teatro Strehler, largo greppi 1
Ingresso libero e gratuito

sinossi
POSSO SOLO DIRE CHE ESISTO è la naturale conclusione di ogni tentativo di racconto, perché più si indaga più si prende coscienza del fatto che non bastano tutti i versi del mondo a descrivere un posto e chi lo abita. Questo, è vero tanto per i luoghi antichi e affollati, quanto per quelli nuovi e solitari.
Il quartiere di Milano Santa Giulia è un foglio bianco, piccolo e smemorato, eppure – dato che il nulla non si può né vedere né dire – qualcosa c’è. Ci sono parole che diventano poesie involontarie, passaggi quotidiani capaci di non lasciare tracce, i cantieri di dieci anni fa e quelli dei cinque anni futuri, sogni diventano notte nella culla dell’incompiuto.
POSSO SOLO DIRE CHE ESISTO è andare alla ricerca di spazi da aprire all’inconsueto, dove ogni incontro può essere cerimonia e ogni corpo spazio per le sue rivelazioni. In questi frangenti c’è una non-identità che si affaccia sussurrando parole, ci sono le parole che cascando diventano storie, ci siamo noi, ci sono noi.
Si esiste.
crediti
di Teresa Priano e Dario Pruonto
realtà intervistate e che hanno collaborato
Ass. Verde Festival (nella figura di Alberto Tavazzi)
Ass. Hubita (nella figura di Stefania e Vinicio)
ARCI Mondini (nella figura di Miriam e Giovanni)
Teatro Mondini (nella figura di Fiorella)
Teatro Conuseling (Mara Sparano)
Municipio 4 (nella figura di Stefano Bianco)
Rete Nazionale di Cultura Popolare (nella figura di Camilla)
Diverse decine di passanti
