mare culturale urbano menu

Rino De Patre

in collaborazione con Cernusco Jazz

18 Marzo 2023

ore 21:30

speciale

Rino De Patre

Sound of The Rainbow’ è il secondo progetto discografico di Rino De Patre. Raccoglie brani di sua composizione, variamente assortiti per melodia e ritmo, alcuni lenti e meditativi, altri caratterizzati da ritmi incalzanti che si rincorrono quasi in fuga.
“Sono tutti accomunati dalla ricerca di un arcobaleno”, dichiara il musicista abruzzese, “che sia metafora di un legame tra terreno e soprannaturale, tra cielo e terra, tra anima e corpo, tra desiderio e concretezza. Come l’arcobaleno unisce il cielo con la terra, così “Sound of The Rainbow” diventa metafora del legame che si stabilisce tra musicisti e ascoltatori”.
Compositore e chitarrista diplomato al Conservatorio “A.Casella” dell’Aquila, dopo essersi trasferito a Milano Rino De Patre nel 2010 ha inciso la sua opera prima per chitarra solo dal titolo “The Dawn from My Heart”, pubblicata dall’etichetta Dodicilune.
Il suo esordio discografico ha raccolto numerosi consensi da critici musicali di riviste specializzate e web, ma anche da compositori e musicisti di livello internazionale come Giorgio Gaslini, Paolo Fresu e Dominic Miller, con il quale è poi nata un’amicizia ma soprattutto una collaborazione artistica basata sulla stima e sul rispetto reciproci.
“Nel mio immaginario compositivo”, rivela De Patre, “pensieri, sentimenti, ed emozioni, si trasformano in combinazioni di armonie e melodie come cerchi concentrici generati da un sasso lanciato nell’acqua”
Rispetto al primo lavoro “in Solo”, questo secondo progetto vede la collaborazione di Dominic Miller (chitarra), Javier Girotto (flauto andino), Massimiliano Coclite (organo hammond ), Carmine Ioanna (fisarmonica), Emanuele Di Teodoro (basso elettrico) e Bruno Marcozzi (batteria/percussioni).
‘Sound of The Rainbow’ è stato preceduto dal singolo “La Strada”, pubblicato sulle piattaforme digitali dallo scorso 1°maggio, accolto con grande favore da ascoltatori di ogni parte del mondo.

Bio

Rino De Patre, chitarrista e compositore Italiano, diplomato in chitarra classica al conservatorio “A Casella” dell’Aquila (Italia), esordisce e muove i primi passi in centro-Italia con repertori che spaziano dai grandi classici al pop, world, latin, dal funky, al jazz/rock. Trasferitosi a Milano continua la sua attività e compone numerosi brani, raccolti nel 2010 in un Album, opera prima per Chitarra SOLO, dal titolo“Te Dawn From My Heart” pubblicato dall’etichetta Dodicilune. Il suo esordio discografico ha raccolto numerosi consensi da critici musicali di riviste specializzate e web, ma anche da compositori e musicisti di livello internazionale come Dominic Miller, Giorgio Gaslini e Paolo Fresu.
Lo stile compositivo di De Patre è fuori da ogni paragone e confronto ed è dotato di una potente carica evocativa. Ha partecipato in diversi festival in Italia e all’estero sia in SOLO che in formazioni miste.
Ha registrato per numerose etichette discografiche tra cui: ACT, Dodicilune, Parco Della Musica Records, Abeat, Musicab, Musicamorfosi, Step Musique. Ha collaborato e/o registrato con i seguenti musicisti : Dominic Miller (Sting), Javier Girotto, Karl Potter, Simona Severini, Max De Aloe, Luca Aquino, Luca Bulgarelli, Fabio Giachino, Danilo Minotti, Humam Eid, Basem Aljaber Nicolas Fiszman, Guo Yue, Miles Bould, Jordanian National Orchestra, Mario Castelnuovo, Giò Di Tonno, Phillys Bradford, Harsh&Mellow, Hiroshima MonAmour, Romans, Goran Cuzminac, Antonio Fusco ..e molti altri. Nel 2018 è stato invitato da Dominic Miller (chitarrista collaboratore di Sting) come Guest durante i concerti del suo tour italiano. Il suo nuovo Album dal titolo “Sound Of Te Rainbow” registrato tra il 2017 e il 2018, vede la partecipazione del musicista internazionale Dominic Miller (chitarrista e collaboratore della ster internazionale Sting)

 

Ingresso gratuito

Prenotazione non necessaria

Birretta consigliata

Link utili

Ascolta "Sound of the Rainbow"

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org