mare culturale urbano menu

Seininlove

con Camilla Ciminelli alla voce, Pierluca Proietti alla chitarra, Alessandro Grande alla chitarra, Federico Pozzi al basso, Andrea Daranghi alla batteria

01 Novembre 2024

ore 21:30

live

SeinInlove è un progetto musicale indipendente che, al pari di una fecondazione assistita, vede la luce nel 2020. Nato e cresciuto in Ciociaria per l’urgenza di una cantautrice proveniente dalla musica lirica e dal teatro di ricerca, è intriso di mitologia, domande heideggeriane, laterizi, cavalli e trattori nei calanchi: c’è un chiodo nel suo nome a tentare di mettere un punto all’esistenza, decidere se essere o esserci. Involontariamente tra pop e rock sogna di oscillare tra il folk e il noise… un solo chiodo non basta. 

Con lei un chitarrista di origini dylaniane dalle armonie che trattengono slowcore, e altri tre musicisti che hanno dato ritmo e cuore ad ogni pezzo, cantautori con basso, batteria e chitarra in spalla. Dalle loro vite precedenti in America o giù di lì, tutti hanno tratto lavori solisti e con altre band.

 

 

 

Il disco è un concept album che racconta una banale quanto devastante crisi esistenziale, partita dalle ovaie e arrivata al credo politico – ammesso che siano due aspetti distanti nella vita di un’artista donna in un paese patriarcale.

Il linguaggio, naturalmente indie e inconsapevolmente vicino al cantautorato di Ani Di Franco e Laura Marling nelle strutture dei pezzi, è intriso di sonorità che a tratti richiamano Police, Kurt Vile, The National. Parliamo di inconsapevolezza perché scritto di getto da una ex cantante lirica passata per tanto teatro di ricerca e un musicista con alle spalle altrettanto Dylan e slowcore. Il risultato è un sound originale non etichettabile perché autentico e non cercato. I pezzi sono otto e sono stati scelti tra una quindicina di tracce grezze di cui alcune ancora in lavorazione.

 

 

“Ho tradotto in questo disco la sintesi di una vita che non aveva più tempo di perdersi. Una vita che reclamava la sua identità, senza sconti o disgiunzioni. C’è dolore, paura, sfinimento, resa e una blanda forma di speranza che solo il tempo, ancora lui, dimostrerà essere o meno valida. E soprattutto è un disco in cui l’urgenza di generare ha annullato il passato scrivendo, e sta cercando di annullare il futuro suonando e leggendo di mitologia. Il presente fatico a capirlo ma lo vivo.”

Ingresso libero e gratuito, birretta consigliata!

 

L’evento fa parte del progetto mare x i musicisti emergenti, con il contributo di Fondazione Comunità di Milano – bando 57

Link utili

Ascolta qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro