mare culturale urbano menu

Stay Human Festival

Una trasformazione collettiva
workshop, talk

19 Ottobre 2024

ore 10:30

FESTIVAL

Come trasformiamo la nostra ricerca individuale del benessere in un viaggio collettivo che ridefinisca la nostra connessione con noi stessi e col mondo che ci circonda?

Stay Human è il primo festival in Italia volto a creare un cambio di paradigma attraverso l’embodiment: l’esperienza profonda di vivere pienamente nel nostro corpo. 

Durante due giorni di interventi e pratiche, relatori italiani e internazionali affronteranno temi come il trauma, l’embodiment, le neuroscienze, la connessione con la natura e pratiche ancestrali collettive. Attraverso questi argomenti, i partecipanti esploreranno nuove prospettive e strumenti per una consapevolezza più profonda. Questa selezione attentamente curata di argomenti mira ad aprire nuove prospettive sulla comprensione di noi stessi e della nostra intricata relazione con il mondo che ci circonda.

 

Oltre a discussioni stimolanti, ci saranno laboratori pratici di lavoro attraverso il corpo, comprese pratiche di embodiment, arte e musicoterapia, canto armonico, antiche tecniche samurai, esercizi di respirazione e altre modalità sinestetiche. Tutte esperienze immersive per risvegliare la consapevolezza e costruire una comunità pronta a utilizzare queste pratiche per un cambiamento concreto. 

 

 

Perché?

Recuperare e preservare la nostra umanità – abbracciando l’adattabilità, la meraviglia, l’empatia e l’appartenenza – è una sfida fondamentale dei nostri tempi. Intrappolati nel divario tra mente e corpo e bombardati da informazioni incessanti, spesso ci troviamo alla ricerca solitaria del benessere, disconnessi da azioni significative nel mondo. Attraverso le pratiche di embodiment, l’evento mira a colmare il divario tra consapevolezza personale e azioni collettive. La scelta di Milano, una città simbolo di sfide ambientali, sottolinea l’urgenza di un cambiamento per il benessere comune.

 

La vera umanità si sviluppa attraverso la trasformazione, iniziando a livello personale ma richiedendo un cambiamento sociale più ampio per durare. Questo festival è dedicato a chiunque voglia portare la propria crescita personale ad un impatto positivo sul mondo, dalle istituzioni alle singole persone, promuovendo una visione creativa e sostenibile del futuro.

 

 

Scopri di più qui!

Il programma

ore 10:30

TALK
Talk Future Planet Design con Andrea Bariselli – registrati gratuitamente QUI

ore 10:30

WORKSHOP
Breathwork con Robbin e Torunn: OYNS – biglietti qui

ore 12:00

TALK
Zen Takai: Filosofia dei samurai e meditazione – registrati gratuitamente qui!

ore 12:00

WORKSHOP
Connessione Corpo-Musica con Matteo Piano – biglietti QUI!

ore 15:00

WORKSHOP
Allenamento con la Spada Samurai con Zen Takai – biglietti QUI

ore 15:00

WORKSHOP

Rituale collettivo di Eros con Pamela von Sabljar – registrati gratuitamente QUI!

ore 16:30

TALK
Il Respiro – La Nuova Scienza di un’Arte Perduta con James Nestor- registrati gratuitamente qui!

ore 16:30

WORKSHOP
Martial Somatics con Fabrizio Dalle Piane – biglietti qui!

ore 18:00

WORKSHOP
Workshop di 5Rhythms con Patty Petropoulou – registrati gratuitamente QUI!

ore 20:30

CONCERTO GRATUITO
Robbin van der Crussen – Concerto Mantra – registrati gratuitamente QUI

Crediamo che Stay Human debba essere accessibile a tutti. Per questo motivo le conferenze sono gratuite, con la possibilità di riservare posti a sedere su prenotazione.

Per i nostri workshop, abbiamo adottato un sistema di prezzi flessibile per garantire l’accessibilità: puoi scegliere di pagare meno se ne hai bisogno, il prezzo standard oppure di più per aiutare altri a partecipare.

Ti aiutiamo noi: €15
Sostieni l’evento: €30
Aiuti gli altri: €50

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro