mare culturale urbano menu

The Flow Unplugged

presented by Alec Temple
GUEST: Giuliettacome e Sandro Barosi
LIVE: Amalia, DiMeglio, Jemel, Kid Gamma e La Ragione Giusta

03 Aprile 2025

ore 21:30

LIVE

Il 3 aprile 2025, le porte di mare culturale urbano si aprono per un’esperienza musicale unica: il terzo appuntamento con The Flow Unplugged, una serata che celebra il meglio della scena musicale indipendente italiana. In un mondo dominato dal mainstream, The Flow Unplugged illumina quella parte nascosta e autentica del panorama artistico italiano, portando sul palco alcuni degli artisti più talentuosi e innovativi della scena underground. Una selezione curata con passione e attenzione, che dà spazio a suoni, storie e vibrazioni spesso inesplorate.

Presented by Alec Temple
Live:
Amalia
DiMeglio
Jemel
Kidgamma 
La Ragione Giusta
 

Guest:
Giuliettacome
Sandro Barosi

 

 

Evento gratuito, prenota QUI il tuo biglietto!

guest

GIULIETTACOME

Giulia Illari aka Giuliettacome, Forlì, 1996.
Si laurea allo IULM di Milano e nel 2020 e dopo aver concluso un master in giornalismo internazionale a Londra, ritorna a Milano per dedicarsi interamente al suo progetto musicale. Nella produzione artistica di Giuliettacome convivono sonorità pop/ urban di ispirazione europea, un melting pot di lingue (ne parla quattro:inglese, francese, spagnolo e russo) tematiche centrali per la sua generazione e una forte attitudine alla performance, derivante dai tanti anni di studio dedicati alla danza. Nell’estate 2021 esce il suo primo singolo Catcalling, prodotto da Eiemgei (anche produttore di Madame). Nella primavera 2023 i singoli all’attivo sono sei: Sola Stanotte, Catcalling, Adèle, Selavì, Lofi Love, Anni luce e Anche se è estate.Brani che le sono valsi diverse pubblicazioni in playlist editoriali come New Music Friday, Equal, Caleido, Anima R&B. Nel 2022 si esibisce al teatro Lauro Rossi di Macerata, nella fase finale di Musicultura. Nell’estate dello stesso anno partecipa con una performance live al festival di Villa Ada (Roma) e al Milano Pride. Nell’estate 2023 arriva il primo mini-tour di sei date, accompagnata dalla sua band.

SANDRO BAROSI

Sandro Barosi nasce a Cremona nel 1999 e vive a Venezia.

Dal 2021 lavora con i musicisti e produttori cremonesi Giacomo e Tommaso Ruggeri, con i quali ha dato vita al suo progetto solista presentato per la prima volta live al Porte Aperte Festival di Cremona, in apertura a Gianmaria. Nel 2024 ha preso parte alla XXXV° edizione del Festival Musicultura rientrando tra i 16 finalisti e conquistando alle audizioni live la Targa Banca Macerata, il premio per la migliore esibizione della serata, assegnato dal pubblico presente in teatro a Macerata e collegato alle dirette streaming dei social.

live

AMALIA

Amalia nasce a Roma, ma si stabilisce a Bologna, dove vive tutt’ora. Fin da bambina la musica si rivela per Amalia una presenza costante: un rifugio in cui poter sempre tornare nei momenti di fragilità e perdizione. Visto il forte amore per la Black music e il Soul, Amalia sceglie di trasferirsi per un anno in California. Dopo l’esperienza americana, l’artista decide di tornare in Italia definitivamente, con la missione di dedicarsi completamente alla composizione in italiano, iniziando finalmente a toccare con mano una scrittura che le appartiene realmente. Ad inizio 2023 firma con l’etichetta bolognese MAKEATHOUSAND avviando un nuovo percorso e una nuova sfida con la pubblicazione dei singoli “Stanotte”, “Alice”e “Fake Diamanti” che la portano poi a pubblicare il suo EP d’esordio “Pace Libera Tutti” ad Ottobre 2024. Amalia inizia così ad approcciarsi ad un linguaggio artistico sincero e coraggioso, frutto di anni di vita complessi che vengono srotolati in musica con forza e gratitudine. Successivamente, “Neanche lo sai” e “Da Capo” sono i due brani che danno inizio al secondo capitolo del viaggio artistico di Amalia, che si conclude con l’uscita di “Giocattoli Rotti”, il suo secondo EP, a Marzo 2025. A Febbraio e Marzo 2025 l’artista viene selezionata da Spotify fra le artiste di EQUAL ITALIA, playlist a sostegno della musica al femminile.

DIMEGLIO

DiMeglio è un cantautore e autore nato in Brianza e trasferito a Milano.

Le sue sonorità variano dall’indie rock al pop punk emo, fino al cantautorato più puro.

I JEMEL

Gabriele e Tommaso sono due fratelli gemelli, classe 2001, rispettivamente cantante e produttore. Iniziano a fare musica insieme in cameretta, scoprendo di avere la stessa vocazione: la musica, il ballo e il palco. Il loro sound e immaginario strizzano gli occhi agli anni 2000, alla sensualità e alla sonorità Pop e R&B, il tutto ben saldo al periodo attuale.

KID GAMMA

Kid Gamma è un cantante e beatmaker nato Palermo nel 2002. Dall’età di quattro anni si dedica agli studi del pianoforte, in seguito frequenta il conservatorio Bellini. Nel luglio 2012 è risultato vincitore della Young Talent Special Mention all’International Ibla Competition e nel maggio 2013 ha debuttato alla prestigiosa Carnegie Hall di New York e alla New York University, inoltre a soli undici anni ha debuttato al Teatro Politeama di Palermo come solista accompagnato dall’Orchestra sinfonica siciliana. Dalla fine di settembre 2021 entra a far parte del roster di GoMad Concerti in seguito apre le date in Sicilia di Geolier, Angelina Mango, Bresh, Chiello, Coma Cose e Santi Francesi. Riceve negli anni a seguire supporto da parte di Billboard, MTV New Generation, La Repubblica, TGCOM24 e RAI per i suoi brani. Nel 2023 inizia a collaborare ufficialmente con Pulp Records, dando una nuova estetica musicale e visiva al progetto. A Gennaio 2025 VEVO Italia sceglie Kid Gamma come Newcomer, dunque tra i migliori 20 talenti da seguire.

LA RAGIONE GIUSTA

La Ragione Giusta è il progetto musicale di Lorenzo Maria Camarda, cantautore siciliano
nato il 12 settembre 2003 a Sciacca. Fin da piccolo sviluppa un forte legame con la musica, che diventa per lui una fonte di salvezza e un mezzo di espressione autentico. Crescendo nel Sud Italia, inizia presto a scrivere testi e a comporre canzoni, accompagnandosi con la sua chitarra.
Nel 2018 decide di condividere la sua musica caricando i primi brani su YouTube, mentre parallelamente inizia a esibirsi dal vivo nella sua città natale. Il contatto con il pubblico e l’esperienza dei live lo spingono a sperimentare e affinare il suo stile, mescolando sonorità indie-pop con testi diretti e sinceri, capaci di raccontare fragilità, emozioni e le sfide della sua generazione. Dopo anni di gavetta e pubblicazioni indipendenti, il suo debutto ufficiale arriva a febbraio 2023 con il singolo “Cerotti”. Il brano riceve un ottimo riscontro, venendo inserito nella playlist “Swipe Pop” di Apple Music, segnando così un primo passo importante nella sua carriera. A luglio dello stesso anno, La Ragione Giusta partecipa all’RDS Summer Festival, un’importante competizione musicale che lo vede vincitore. Grazie a questa esperienza, ha l’opportunità di esibirsi aprendo i concerti di artisti come Tommaso Paradiso, Baby K e Aka 7even, portando la sua musica a un pubblico sempre più ampio. Il percorso di crescita artistica prosegue con la pubblicazione del singolo “Mille Modi”, che ottiene un nuovo riconoscimento entrando nelle prestigiose playlist di Spotify New Music Friday e Nuovo Pop. Questo traguardo conferma il suo stile sempre più maturo e definito, consolidando la sua identità musicale e la sua presenza nella scena italiana emergente. Attualmente, La Ragione Giusta continua a lavorare su nuova musica, esplorando nuove sonorità e raccontando con autenticità le emozioni, le difficoltà e i sogni della sua generazione. Con una crescente fanbase e un percorso in continua evoluzione, il suo obiettivo è quello di lasciare un segno nel panorama musicale italiano, portando avanti la sua visione artistica con passione e determinazione.

Link utili

prenota QUI il tuo biglietto

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro