The Flow Unplugged
presented by Steven Patrick Piu
GUEST: Bleu Smith, Frenesya, 5070
LIVE: LALA, Julz, il Grigio e Cespu
04 Maggio 2025
ore 19:00
Il 4 maggio 2025, le porte di mare culturale urbano si aprono per un’esperienza musicale unica: il quarto appuntamento con The Flow Unplugged, una serata che celebra il meglio della scena musicale indipendente italiana. In un mondo dominato dal mainstream, The Flow Unplugged illumina quella parte nascosta e autentica del panorama artistico italiano, portando sul palco alcuni degli artisti più talentuosi e innovativi della scena underground. Una selezione curata con passione e attenzione, che dà spazio a suoni, storie e vibrazioni spesso inesplorate.
Presented by Steven Patrick Piu
Live:
LALA
Julz
il Grigio
Cespu
Guest:
Bleu Smith
Frenesya
5070
Evento gratuito, prenota QUI il tuo biglietto!

guest
BLEU SMITH
La strada di Bleu Smith inizia con il suo primo EP totalmente indipendente nel 2019: “Bleu Monday”, seguito nel 2021 da “Ad occhi chiusi”, distribuito da Believe, che posiziona Bleu Smith come uno dei nomi più interessanti della nuova scena italiana, con oltre 700.000 ascolti su Spotify e il posizionamento costante sulle playlist editoriali della piattaforma, compreso l’essere stato scelto per due volte come copertina per la playlist “Anima R&B”. Nel 2023 inizia un nuovo percorso per Bleu Smith. Gli ultimi singoli “Emy Portafortuna” e “Romantico a Parole” segnano il ritorno delle chitarre come protagoniste nella musica di Bleu, che inizia a mixare momenti vicini al rock inglese con un senso della melodia e della scrittura tipico delle migliori penne della musica indie italiana. Non a caso, entrambi i pezzi si sono fatti strada nella playlist editoriale “Nuovo indie” di Spotify, a dimostrazione della capacità dell’artista di spaziare fra più generi, senza snaturare se stesso ma anzi, mostrando sempre più aspetti di un artista versatile e dalle mille sfaccettature.
FRENESYA
FRENÈSYA è un duo di fratelli cantautori e polistrumentisti. Cresciuti nella periferia romana, Federico e Flavia vivono nel silenzio, lontani dal caos, alla ricerca di nuovi suoni e stimoli per riempire proprio questo vuoto assordante. La musica sarà dunque il loro sfogo e la loro vita, che li porterà prima a suonare nelle piazze di Roma e poi alla vittoria di Area Sanremo 2018 fino a gareggiare nel dicembre 2018 a Sanremo Giovani su Rai 1 con il loro progetto passato “Fedrix & Flaw”. In particolare, Federico è laureato al conservatorio di Santa Cecilia in pianoforte jazz, suona anche chitarra e batteria; Flavia invece è laureata al DAMS (curriculum “musica, teatro, danza”) di Roma tre, ha studiato canto e batteria, e suona percussioni, drum pad e pianoforte. La frenesia è parte di loro e di questo progetto: è il motore della sperimentazione, della crescita e della creatività.


5070
Filippo Augugliaro in arte 5070, classe 2003, viene da Monza e si avvicina alla musica sin da piccolo inizialmente grazie al rap con artisti come Clementino, Rocco Hunt, Fabri Fibra e Salmo. Inizia a scrivere le sue prime canzoni a 17 anni ispirato dall’album “Scialla Semper” di Massimo Pericolo e dopo qualche pubblicazione non ufficiale nel 2022, alla fine della quinta superiore partecipa al progetto Fuck Pop di Pluggers e da quel momento inizia il suo vero percorso musicale. A novembre dello stesso anno esce “Team” per Fuck Pop con Ciko, prodotta da The Ego e a giugno dell’anno seguente esce il primo singolo “Doll” brano prodotto da Damiank e poi in seguito remixato da Cixj. A fine marzo pubblica insieme al collettivo Fuck Pop l’EP “Killer Medicina” nel quale è presente nella title track, in “Soldi chiamano soldi” e in “Big bang”. Nell’estate 2024 ha pubblicato i singoli “Sbatta (di me)” e “Caldo a Milano” a cui seguono “Scaglie di nuvole” e poi “Non me ne frega un cazzo”, brani che racchiudono nelle loro sfumature l’attitudine diversificata di Filippo. Influenzato da artisti come Tyler the Creator, Oliver Tree, Stromae, Dominik Fike, Steve Lacy e Kendrick Lamar, la musica di 5070 non è inquadrabile in un genere e affronta i più svariati stati d’animo.
live
LALA
Classe ‘94, LALA è un cantautore romano, che fonde Chill, Pop e R&B in un viaggio sonoro che cerca di trasportare l’ascoltatore staccandoti da terra. Nel 2023 esce il suo primo Ep “CHIAROSCURO” , collabora con artisti del panorama come Martina May, Francesco Kairòs e Mark Ceilling, con cui riesce a farsi strada nell’ambiente Urban, calcando vari palchi in Italia. Nel 2024 inizia a scrivere con produttori del calibro di Ainè e Gorbaciof con cui crea il suo secondo Ep “SSM- Sexy Sad music” quasi come fosse un cassetto in cui è contenuta tutta la sua musica e il modo farla. Uscirà il 16 MAGGIO, già preceduto dai Singoli “LIVIDO” con cui conquista ANIMA R&B, FRESH FINDS e NEWMUSICFRIDAY, e “SETA” in uscita il 25 Aprile.


JULZ
Julz, cantautrice classe 2001 della Brianza. La passione per la musica la sorprende a 12 anni, avvicinandosi alla chitarra. Contemporaneamente trova nella scrittura lo strumento per vincere i suoi silenzi ed è stato naturale poi per lei avvicinarsi al canto. La musica diventa così l’unico dizionario a disposizione di una testa tanto confusionaria. Dal 2021, anno in cui pubblica il suo primo singolo, ad oggi, la sua musica evolve verso una direzione nuova, denominatore comune è la passione e la voglia di divertirsi e sperimentare. A breve seguiranno sorprese…
IL GRIGIO
Dario Pellegrini, in arte Il Grigio, è un cantautore di Bergamo classe 1997. Artista poliedrico e sempre in evoluzione, Il Grigio coltiva la sua passione per la musica attraverso un approccio DIY (Do It Yourself), mescolando i suoi pensieri e il suo vissuto ad una forte esigenza espressiva. Il risultato non
è una semplice operazione matematica, ma un progetto dal sound trasversale dove il mondo dell’hip-hop si unisce con l’indie-pop e alla tradizione cantautorale italiana. Il Grigio è fatto di canzoni contemporanee, con il cuore in periferia e la mente in città; è compromesso musicale tra suoni
acustici e beat elettronici, è sfumature di colore. Mai bianco, mai nero.


CESPU
Cespu è un progetto cantautoriale Post-Indie Bedroom Rock Italiano, nasce nella provincia di Brescia e si concretizza nel pieno centro di Bologna. “Garisenda” è il suo singolo d’esordio con cui fa una dedica alla città che lo ospita ormai da 3 anni e in cui frequenta l’università come studente fuorisede. Il 9/5 è in uscita il secondo singolo dal titolo “Pam” disponibile su Spotify e tutte le piattaforme di streaming digitale.
