Unìsono
a rave for all
un progetto di Walter Vinci Onlus
dj set inclusivo
17 Febbraio 2024
ore 21:00
Unìsono è un format di intervento sperimentale di eventi di clubbing inclusivi strutturati per consentire la partecipazione di tutti.
A Milano, mancano spazi ed occasioni di divertimento e svago aperti a tutti. Spesso infatti, gli eventi sociali sono riservati esclusivamente a persone con disabilità intellettiva, i loro caregiver e volontari oppure non sono accessibili per chiunque.
Questa limitazione pregiudica la possibilità di socializzare, creare legami, sentirsi stimati e parte della
comunità, elementi fondamentali per il benessere.
I pregiudizi sono causa e conseguenza di tutto ciò. Le persone con disabilità intellettiva infatti,
vengono scarsamente coinvolte in qualità di membri socialmente attivi e coinvolgibili per la
percezione distorta delle abilità fisiche e competenze sociali. L’assenza di opportunità di
incontro e scambio contribuisce ad alimentarli.
L’adempimento del diritto all’inclusione nella comunità dunque è messo in discussione dalle
barriere del pregiudizio, radicato nell’abilissimo e nel paternalismo, così come nell’adesione
sistemica al modello medico della disabilità e nella mancanza di chiarezza nel definire l’inclusione sociale.
UnìSono crea eventi di clubbing di forte appeal per il pubblico giovanile di Milano e garantisce un accesso pieno ed equo, favorendo così pari opportunità per una reale partecipazione alla vita della comunità, il divertimento e la creazione di relazioni, amicizie e reti.
Inoltre, configurandosi come opportunità di sintonizzazione e connessione al di là delle differenze mediante il linguaggio comune della musica, contribuisce attivamente a sfidare ed abbattere i pregiudizi.
COME UNìSONO GARANTISCE UN ACCESSO EQUO
● comunicazione e sponsorizzazione dell’evento: UnìSono si impegna a mettere i giovani adulti con disabilità intellettiva nella posizione di prendere autonomamente e consapevolmente la scelta di partecipare fornendo direttamente le informazioni riguardo la strutturazione della serata (linee guida) e il genere musicale.
● strutturazione dell’evento: UnìSono ha costruito insieme a professionisti ed esperti per esperienza delle linee guida che garantiscono una piena accessibilità. Luci e suoni calibrati sulle soglie di tolleranza di tutti, capienza limitata del locale, security formata, accoglienza all’ingresso, compagno di serata avente diritto all’ingresso gratuito sono il marchio di fabbrica di UnìSono per una reale accessibilità.
ALTRI OBIETTIVI DI UNìSONO
● la promozione dell’autonomia permessa dalle modalità di partecipazione e svolgimento concreto degli eventi. I giovani adulti con disabilità intellettiva infatti, non partecipano ad UnìSono come membri di un’associazione, accompagnati da un educatore/volontario, ma scelgono di venire in qualità di cittadini attivi con chi lo desiderano e secondo le modalità che preferiscono.
● la promozione del benessere fisico e psicologico. Il ballo, in qualità di attività sportiva e ludica, consente di scaricare tensioni accumulate nelle attività di apprendimento, di soddisfare la motivazione di competenze e di sostenere la formazione di una buona identità sociale.
Acquista il biglietto qui!
