Laboratorio di scrittura musicale
UnityLab è per amanti più o meno esperti del rap e della scrittura in rima che abbiano voglia di allenarsi, confrontarsi e partecipare alla produzione di canzoni originali.
per info scrivere e iscrizioni vdpfenixtv@gmail.com
Voci di Periferia
VDP è un collettivo, nasce come format di evento nel 2018 dalla necessità di creare una realtà artistica che venga davvero incontro alle esigenze dei musicisti, andando contro le logiche di mercato dove spesso gli artisti sono in condizioni svantaggiate. Voci Di Periferia opera molto spesso in contesti difficili, dove la presenza di una realtà che si relazioni con i giovani può essere determinante per combattere emarginazione.


Perchè partecipare?
I laboratori sono dedicati alla musica Hip Hop e pensati per avvicinare i ragazzi dagli 11 ai 19 anni a questo genere musicale in modo semplice e divertente. Il rap sarà lo strumento principale per liberare la creatività, giocare con le parole e scoprire come si produce una canzone.
obiettivi del laboratorio
Avvicinamento alla cultura Hip Hop
Inizieremo esplorando il mondo del rap come mezzo di espressione accessibile a tutti. Scopriremo come il rap possa essere uno strumento potente e catartico, imparando insieme i suoi ritmi e le sue rime. Valuteremo la conoscenza pregressa dei partecipanti per costruire un’esperienza personalizzata.
Scrittura rap
Impareremo le tecniche base di scrittura, per permettere ai partecipanti di creare testi in modo libero e spontaneo. Progressivamente, introdurremo strumenti più complessi, come le tecniche metriche, affinando i testi già scritti durante gli incontri precedenti.
Performance dal vivo
Ci immergeremo nell’aspetto performativo del rap: non solo parole, ma anche movimenti e interazioni con un pubblico immaginario. Simuleremo una performance su un palco, approfondendo il lato coreografico e attoriale di un’esibizione rap.
Registrazione e produzione musicale
I brani creati saranno registrati utilizzando attrezzature professionali, insegnando le basi dell’uso del microfono, della regolazione dei volumi e della sovraincisione delle tracce vocali. I ragazzi scopriranno il processo di produzione musicale, dall’ideazione alla registrazione finale.
OBIETTIVO FINALE
La creazione di 3 brani originali che i partecipanti eseguiranno dal vivo a Giugno in un live, un grande concerto finale presso mare culturale urbano – cascina merlata!
a chi è rivolto?
per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 19 anni che vivono il Gallaratese e non solo
quando
2 appuntamenti mensili ogni lunedì, dalle 17:00 alle 19:00
in uno spazio del quartiere Gallaretese
fasi del progetto
FASE 1
dal 21 ottobre al
21 ottobre: Scrittura e cultura Hip Hop
28 ottobre: Scrittura e cultura Hip Hop
11 novembre: Scrittura e cultura Hip Hop
25 novembre: Scrittura e cultura Hip Hop
9 dicembre: Scrittura e cultura Hip Hop
FASE 2
16 dicembre: Produzione musicale dei brani scritti
13 gennaio: Produzione musicale dei brani scritti
27 gennaio: Produzione musicale dei brani scritti
10 febbraio: Produzione musicale dei brani scritti
24 febbraio: Produzione musicale dei brani scritti
10 marzo: Registrazione dei brani
24 marzo: Registrazione dei brani
7 aprile: Registrazione dei brani
FASE 3
14 aprile: Preparazione all’esecuzione live del brano
5 maggio: Preparazione all’esecuzione live del brano
19 maggio: Preparazione all’esecuzione live del brano
26 maggio: Preparazione all’esecuzione live del brano
