mare culturale urbano menu

Unity lab

laboratorio di scrittura rap
a cura di VDP

rap

Laboratorio di scrittura musicale

UnityLab è per amanti più o meno esperti del rap e della scrittura in rima che abbiano voglia di allenarsi, confrontarsi e partecipare alla produzione di canzoni originali.

 

per info scrivere e iscrizioni vdpfenixtv@gmail.com

Voci di Periferia

VDP è un collettivo, nasce come format di evento nel 2018 dalla necessità di creare una realtà artistica che venga davvero incontro alle esigenze dei musicisti, andando contro le logiche di mercato dove spesso gli artisti sono in condizioni svantaggiate. Voci Di Periferia opera molto spesso in contesti difficili, dove la presenza di una realtà che si relazioni con i giovani può essere determinante per combattere emarginazione.

Perchè partecipare?

I laboratori sono dedicati alla musica Hip Hop e pensati per avvicinare i ragazzi dagli 11 ai 19 anni a questo genere musicale in modo semplice e divertente. Il rap sarà lo strumento principale per liberare la creatività, giocare con le parole e scoprire come si produce una canzone.

obiettivi del laboratorio

Avvicinamento alla cultura Hip Hop
Inizieremo esplorando il mondo del rap come mezzo di espressione accessibile a tutti. Scopriremo come il rap possa essere uno strumento potente e catartico, imparando insieme i suoi ritmi e le sue rime. Valuteremo la conoscenza pregressa dei partecipanti per costruire un’esperienza personalizzata.

 

Scrittura rap
Impareremo le tecniche base di scrittura, per permettere ai partecipanti di creare testi in modo libero e spontaneo. Progressivamente, introdurremo strumenti più complessi, come le tecniche metriche, affinando i testi già scritti durante gli incontri precedenti.

 

Performance dal vivo
Ci immergeremo nell’aspetto performativo del rap: non solo parole, ma anche movimenti e interazioni con un pubblico immaginario. Simuleremo una performance su un palco, approfondendo il lato coreografico e attoriale di un’esibizione rap.

 

Registrazione e produzione musicale
I brani creati saranno registrati utilizzando attrezzature professionali, insegnando le basi dell’uso del microfono, della regolazione dei volumi e della sovraincisione delle tracce vocali. I ragazzi scopriranno il processo di produzione musicale, dall’ideazione alla registrazione finale.

 

 

OBIETTIVO FINALE

La creazione di 3 brani originali che i partecipanti eseguiranno dal vivo a Giugno in un live, un grande concerto finale presso mare culturale urbano – cascina merlata!

a chi è rivolto?

per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 19 anni che vivono il Gallaratese e non solo

quando

2 appuntamenti mensili ogni lunedì, dalle 17:00  alle 19:00
in uno spazio del quartiere Gallaretese

fasi del progetto

FASE 1

dal 21 ottobre al

21 ottobre: Scrittura e cultura Hip Hop

28 ottobre: Scrittura e cultura Hip Hop

11 novembre: Scrittura e cultura Hip Hop

25 novembre: Scrittura e cultura Hip Hop

9 dicembre: Scrittura e cultura Hip Hop

FASE 2

16 dicembre: Produzione musicale dei brani scritti

13 gennaio: Produzione musicale dei brani scritti

27 gennaio: Produzione musicale dei brani scritti

10 febbraio: Produzione musicale dei brani scritti

24 febbraio: Produzione musicale dei brani scritti

10 marzo: Registrazione dei brani

24 marzo: Registrazione dei brani

7 aprile: Registrazione dei brani

FASE 3

14 aprile: Preparazione all’esecuzione live del brano

5 maggio: Preparazione all’esecuzione live del brano

19 maggio: Preparazione all’esecuzione live del brano

26 maggio: Preparazione all’esecuzione live del brano

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro